“Uno scippo di risorse destinate a contrastare il dissesto idrogeologico nel nostro territorio”. Così viene definito dai consiglieri provinciali del Pd Luca Gozzoli e Pier Nicola Tartaglione uno dei provvedimenti contenuti del decreto Milleproroghe.
“Nel mese di novembre 2010 – spiegano i due consiglieri nell’odg presentato in Provincia – è stato firmato un accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagna e il Ministero dell’Ambiente a favore della prevenzione del rischio idrogeologico. L’accordo prevede lo stanziamento di 154 milioni di euro, di cui 64 provenienti dalle casse regionali, da destinare a interventi urgenti per il contrasto del dissesto idrogeologico per il triennio 2011-2013”.
Per far fronte allo stato di emergenza in Liguria, Veneto, Campania e nella provincia di Messina, colpite dall’alluvione dell’ottobre 2009, il governo ha stanziato 100 milioni di euro sottraendoli ai finanziamenti già accordati alla regione Emilia-Romagna.
Gozzoli e Trataglione chiedono quindi al Presidente e alla Giunta di promuovere iniziative presso gli enti locali e la Regione per “denunciare vigorosamente lo scippo di risorse già a suo tempo concordate e sottoscritte” e al contempo “sostenere ogni azione tesa al rispetto dei patti contenuti nell’accordo di programma tra Ministero dell’Ambiente e Regioni”.