Fuochi d’artificio per l’ultimo appuntamento del cartellone “Altra Musica” al Teatro Carani di Sassuolo. Lunedì 28 febbraio sul palco sassolese saliranno due fenomeni dello strumento e della risata, per la prima data italiana del tour 2011: Igudesman & Joo. Consacrati dalla rete con più di 15 milioni di contatti sul canale youtube, il violino (Aleksey Igudesman, russo) e il pianoforte (Hyung-Ki / Richard Joo, anglocoreano) più divertenti del mondo presentano sul palco del Carani il loro spettacolo più famoso, “A little nightmare music”, che dal 2004 ha letteralmente conquistato il pubblico di tutto il mondo.
Igudesman & Joo, intervistati anche dalla CNN, bucano con naturalezza gli schermi televisivi dei Paesi più diversi (a settembre 2009 sono stati ospiti dell’Ale e Franz Show) e si trovano a loro agio tanto in una classica sala da concerto quanto in mezzo a uno stadio gremito da 18.000 fan. Il loro obiettivo è sdoganare la musica classica, toglierle quell’aura sacra che la circonda e renderla accessibile a un pubblico sempre più giovane e ampio. E pare ci riescano benissimo. Dalla rivoluzione di “A little nightmare music” nel 2004, Igudesman e Joo hanno suonato con le maggiori orchestre sinfoniche e in alcuni dei più importanti festival al mondo.
Tutto parte dallo squillo di un cellulare per scivolare nella follia più completa: pianoforti che funzionano solo con carte di credito, aspirapolvere e molto altro fanno di “A little nightmare music” uno spettacolo unico, pieno di virtuosismo, magia, musica, umorismo grottesco e oltraggioso. Ideale per spettatori dagli 8 agli 88 anni, questo show è certo di catturare musicofili, musicisti, anche quelli che al solo nome di Mozart fuggono inorriditi.
I grandi nomi della musica classica – da Emanuel Ax a Janine Jansen, Gidon Kremer, Mischa Maisky, Viktoria Mullova fino a Julian Rachlin hanno fatto irruzione nei loro pazzi sketch musicali. Di recente hanno suonato per gli 80 anni di Bernard Haitink, uno dei più celebrati direttori d’orchestra viventi. “Sono quasi morto dalle risate – ha detto il maestro – e vorrei invitarli per il mio 85esimo compleanno. Ma forse è una mossa troppo spericolata. Sono grandi musicisti che regalano un grande divertimento”.
L’anno scorso hanno girato l’Europa in tournée con leggende pop come Robin Gibb (Bee Gees), Midge Ure (Ultravox, promotore con Bob Geldof di Live Aid e Band Aid), Tears for Fears, Simple Minds e Kim Wilde.
Aleksey e Hyung-ki hanno anche collaborato diverse volte con l’ex-James Bond Roger Moore per eventi dell’Unicef. E di recente hanno calcato la scena con John Malkovich in “The Music Critic”. Nel 2010 la televisione pubblica tedesca ZDF ha trasmesso il loro documentario-show “Tutto quello che avete sempre voluto sapere sulla musica classica”.
CARANIEVENTI:
Si ricorda che domenica 6 marzo alle ore 17 sul palco del Carani si terrà il concerto straordinario del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni. Un pomeriggio per tutta la famiglia sulle note delle canzoni dello Zecchino D’oro. Biglietto intero 10€, ridotto 7€.
La biglietteria del Teatro Carani è aperta martedì, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 19.30. Il martedì anche al mattino dalle 10.00 alle 12.00. Nei giorni di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 18.00. Disponibili riduzioni per musicisti, over 65 e under 26.
Biglietteria Teatro: Teatro Carani – Via Mazzini 28 – 41049 Sassuolo (MO) tel. 0536-811084 – info@teatrocarani.com Per maggiori informazioni: www.teatrocarani.com Seguici anche su Facebook e Twitter!