Home Modena Campo Cesana Modena, il Pd: “Bene il nuovo progetto”

Campo Cesana Modena, il Pd: “Bene il nuovo progetto”

# ora in onda #
...............




Ieri sera presso il Circolo Pd Sacca si è svolta un’assemblea dei militanti e degli iscritti del Pd sul nuovo progetto di riconversione del campo da calcio Cesana. L’assessore Daniele Sitta ha illustrato la nuova bozza urbanistica studiata dai tecnici dell’amministrazione comunale dopo il lungo confronto con i residenti del quartiere. Alla serata hanno partecipato e sono anche intervenuti alcuni cittadini dei comitati contrari al progetto.

“Una discussione bella, profonda e sincera sul futuro della Sacca. Il progetto ‘Cesana-bis’ – dichiara il consigliere comunale del Pd Giulio Guerzoni – è qualcosa di completamente diverso rispetto all’idea illustrata la scorsa estate durante l’assemblea pubblica alla polisportiva Sacca. L’amministrazione, che in questi 8 mesi si è confrontata più volte con i residenti e con i comitati, ha compiuto molti passi avanti verso le richieste dei cittadini. Siamo di fronte – prosegue Guerzoni – a un’idea urbanistica completamente nuova che ha recepito in buona parte le critiche costruttive che sono state mosse”.

La nuova idea urbanistica che interessa il campo da calcio prevede ora un parco-giardino pubblico di circa 2500 metri quadrati e, in maniera collegata, la riconversione degli spogliatoi in sala civica o spazio aggregativo da assegnare in concessione ai cittadini. Per quanto riguarda gli insediamenti abitativi, i volumi sono calati quasi del 40% per un totale di unità abitative che oscilla tra i 40 e i 50 concentrati in due soli caseggiati. Inoltre sono stati rispettate le caratteristiche architettoniche del villaggio Ina Casa che si sviluppa attorno: massimo 4 piani di altezza e ampiezza media degli appartamenti di 75 metri quadri.

“E’ evidente – osserva Guerzoni – che dal punto di vista politico il Comune ha messo in campo una mediazione tra le varie esigenze che è stata ben giudicata nelle intenzioni anche da chi è contrario in toto al progetto. Ora, come ha ribadito in chiusura di serata l’assessore Sitta, bisogna continuare il confronto riconoscendo reciprocamente il lavoro svolto, senza idee preconcette e con l’obiettivo di arrivare ad una soluzione la più possibile condivisa”.