Domenica 27 febbraio al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola si conclude la rassegna dedicata ai bambini e alle loro famiglie La domenica a teatro, promossa dall’Amministrazione Comunale di Vignola, dalla Fondazione di Vignola con il sostegno di Banco San Geminiano e San Prospero. Lo spettacolo che saluterà il pubblico vignolese sarà Prezzemolina della Compagnia Teatrale Mattioli.
Prezzemolina è una divertente e poetica storia per crescere.
In un angolo di un orto c’e’ una donna, un po’ strana, che parla al suo prezzemolo. Lo innaffia, lo coccola… poi s’innaffia i piedi e li trastulla pure nella terra. Ma arriva il momento di vendere quel prezzemolo e come ogni volta la donna non ce la fa. Nell’orto ci sono alcuni segreti legati alla storia di una fanciulla che come tutte le fanciulle ha una mamma e che come tutte le mamme è bellissima… anzi unica! E come in tutte le fiabe che si rispettino, c’è anche una fata. A dire il vero è un’orchessa: il suo nome è Morgana. E poi c’e’ lui: Memè, il più bello che la mamma fè!! che è anche un po’ magico e che con le sue magie fa sospirare Prezzemolina.
Nel racconto ogni oggetto della scenografia viene utilizzato dall’attrice con grande potere evocativo. In scena tanti vasi di terracotta che nascondono segreti, due rastrelli, un sacco di juta, un albero rinsecchito, una vecchia carriola prendono vita magicamente e diventano parte integrante della storia, travolgendo i due protagonisti, Memè e Prezzemolina.
Tratta dall’omonima fiaba popolare, la storia di Prezzemolina cattura con entusiasmo ì l’attenzione dei bambini e suscita la loro curiosità e immaginazione, suggerendo, come ogni favola che si rispetti, che una vita gratificante e positiva è alla portata di ciascuno di noi, nonostante le avversità di ogni giorno.
Una storia da non perdere per tutte le età.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 059/9120911