Home Attualita' Al Salon du Chocolat di Bologna premiate le migliori ‘Tavolette 2011’

Al Salon du Chocolat di Bologna premiate le migliori ‘Tavolette 2011’

# ora in onda #
...............




Il Salon du Chocolat di Bologna ha incoronato i migliori cioccolati italiani, premiati con la “Tavoletta d’Oro” 2011. Il palcoscenico dell’ex Galleria d’Arte Moderna, teatro dell’evento, ha infatti ospitato il gotha del maestri cioccolatieri e le loro irresistibili creazioni, fiore all’occhiello di una tradizione secolare che si è evoluta nel tempo conservando e valorizzando la cultura del cioccolato. Con questa iniziativa la Compagnia italiana del Cioccolato, principale associazione del settore, ha voluto premiare una selezione delle migliori produzioni artigianali nazionali.

In tutto, 11 le diverse categorie coinvolte a cui si sono aggiunti 3 “premi speciali della Compagnia”. Per la categoria latte si è aggiudicato il premio il cioccolato Amedei al latte 32%, mentre per la categoria latte ad alta percentuale di cacao i vincitori sono stati Slitti lattenero 45% e Domori Javagrey 45%. De Bondt 66% e Slitti GranCacao 73% hanno ottenuto la Tavoletta d’Oro per la cioccolata fondente mentre Domori Porcelana 70% si è aggiudicato la Tavoletta per la categoria cioccolato d’origine. Tra i Gianduja la Tavoletta è andata a Guido Gobino Giandujone al taglio 40% nocciole, mentre De Bondt Gelsomino ha vinto nella categoria aromatizzati. Guido Gobino Crema al gianduia e Slitti Gianera sono stati premiati nella categoria creme spalmabili, mentre Rizzati chinotto ha prevalso nella categoria Canditi ricoperti. Tra le praline si è aggiudicato il premio Guido Gobino al tè. E ancora Tà Sentimento Italiano I Tostati si è imposto tra i cioccolatini ripieni e Maglio amarene al cioccolato ha vinto nella categoria frutta ricoperta. Completano il quadro i “premi speciali Compagnia del Cioccolato” assegnati a Rizzati cioccolatino alla birra Baladin, Gardini cremino fondente e gianduia con marasche e Venchi per la diffusione del cioccolato italiano nel mondo.

“Le degustazioni di quest’anno – sottolinea Gilberto Mora, presidente della Compagnia del Cioccolato – hanno riconfermato l’alto livello raggiunto dai cioccolatieri di punta italiani, che ormai sono stabilmente ai primi posti per la cioccolata di alta qualità in Europa e nel mondo“. “Il nostro auspicio per le prossime edizioni del Salon – conclude Mora – è quello di presentare e valorizzare i produttori emergenti che si stanno affacciando sul mercato”.