Home Sassuolo 3.800 € donati dall’Ospedale di Sassuolo al Fondo di solidarietà Città di...

3.800 € donati dall’Ospedale di Sassuolo al Fondo di solidarietà Città di Sassuolo

# ora in onda #
...............




E’ avvenuta questa mattina, in Municipio, la consegna dei proventi della mostra “Anatomia di un paesaggio” che dal 9 dicembre al 6 febbraio è stata presente presso i locali del nuovo Ospedale Civile di Sassuolo.

Una mostra in cui arte e solidarietà si sono intrecciate: le opere degli artisti Raffaella Poletti, Martino Ferri e Giuliano Soragni, infatti, sono state esposte per due mesi e vendute per poi devolvere parte del ricavato proprio al Fondo istituito dal Comune di Sassuolo per aiutare le famiglie più colpite dalla crisi economica a fare fronte alle difficoltà più impellenti.

“E’ l’ennesima dimostrazione – affermano il Sindaco Luca Caselli e l’Assessore alle Politiche Sociali Giorgio Barbieri – di come ognuno di noi possa fare molto, nel proprio piccolo, quando uno scopo benefico si unisce alla volontà comune. L’arte al servizio della comunità. Da un aspetto puramente soggettivo, quali sono le emozioni trasportate su una tela – proseguono Caselli e Barbieri – sono nate azioni concrete che andranno ad aiutare chi versa in particolari situazioni di disagio, chi da solo non riesce più a farcela.

Non è un caso che tutto questo nasca dall’Ospedale di Sassuolo, così come non è un caso il patrocinio che l’Amministrazione comunale ha voluto concedere a questa mostra.

Ospedale e Municipio sono, e devono essere, i principali punti di riferimento per i cittadini.

Un ringraziamento particolare – concludono il Sindaco di Sassuolo Luca Caselli e l’Assessore alle Politiche Sociali Giorgio Barbieri – va all’Ospedale che, attraverso VolontariArte ci ha dato questa opportunità, e a tutti coloro che, consapevoli dello scopo benefico della vendita, hanno voluto portare il loro contributo: Andrea Taccini, James Cavedani, Emilia Sghedoni, Marco Puviani, Enrico Contini e la Direzione Generale della Banca Popolare dell’Emilia Romagna”.