Un incontro sullo stalking con la criminologa Roberta Bruzzone, una mattinata dal titolo “Vie d’uscita” dedicata alle reti di sostegno pert le donne vittime di violenze intrafamigliari e la proiezione gratuita del film “Maschi contro femmine” è questo il programma delle iniziative del Comune di Sassuolo per la Festa della donna.
Nel dettaglio:
Lunedì 7 Marzo 2011 all’Auditorium Comunale “P. A. Bertoli” dalle ore 21.00 Roberta Bruzzone discute di “Stalking: profili vittimologici e criminologici”.
Roberta Bruzzone, famosa ed esperta criminologa a livello nazionale ed internazionale, è Psicologa Forense e Criminologa, Perfezionata in Psicologia e Psicopatologia Forense, Perfezionata in Scienze Forensi, esperta in Psicologia Investigativa, Criminalistica, Bloodstain Pattern Analysis (Certification rilasciata dal Miami Dade Police Department) e Criminal Profiling.
Ha conseguito negli Stati Uniti il titolo di E.C.S. – Evidence Collector Specialist (esperto di ricerca e repertamento tracce sulla scena del crimine) con gli standards statunitensi ed è Trainer certificato presso l’American Institute of Applied Sciences di Youngsville NC in tema di ricerca e reperta mento tracce sulla scena del crimine, analisi e ricostruzione della scena del crimine.
Esperta nelle tecniche di analisi, valutazione e diagnosi di abuso nei confronti di minori e nell’ambito della violenza sulle donne, consulente tecnico forense di Telefono Rosa nell’ambito di casi di violenza domestica, violenza sessuale, di stalking e di omicidio, è docente accreditato presso gli Istituti di Formazione della Polizia di Stato e Presidente dell’Accademia Internazionale di Scienze Forensi.
Svolge attività di consulente tecnico nell’ambito di procedimenti penali, civili e minorili ( in casi di omicidio – ricostruzione 3D scena del crimine e criminodinamica – Cold case Investigation – analisi casi omicidio “a pista fredda” – violenza sessuale – abuso su minore – stalking – valutazione attendibilità testimoniale – tecniche accertamento sospetto abuso su minore – tecniche di interrogatorio in casi di particolare complessita’).
E’ il Direttore Scientifico de “La Caramella Buona Onlus”, Associazione di volontariato contro la pedocriminalità, con la quale il Comune di Sassuolo ha sottoscritto un protocollo di intesa. Roberta Bruzzone è autrice e conduttrice del Programma TV “La scena del crimine” e del programma “Donne mortali”, oltre che consulente scientifico di numerosi programmi che trattano tematiche relative a fatti criminali.
Martedì 8 Marzo 2011 alle ore 11 presso la Sala Conferenza G.P. Biasin – Via Rocca, 22 a Sassuolo “Vie d’uscita” Reti di sostegno e percorsi di aiuto per donne vittime di violenze intra-familiari nel Distretto di Sassuolo.
Previsto il Saluto del Sindaco di Sassuolo Luca Caselli, dell’Assessore alle Pari Opportunità Claudia Severi. Interviene la dott.ssa Amanda Zanni Psicologa e Psicoterapeuta del Centro di Ascolto del Centro Intercomunale per le Pari Opportunità. L’importo previsto per l’acquisto delle mimose verrà devoluto al Fondo di Solidarietà del Comune di Sassuolo.
Sempre l’8 Marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro San Francesco di Sassuolo con ingresso gratuito la proiezione del film “Maschi contro Femmine” di Fausto Brizzi.