L’Amministrazione comunale di Scandiano ritiene opportuno comunicare alcune indicazioni e suggerimenti da prendere in considerazione nel caso di immobili con parti in amianto nelle proprietà private. La presenza di materiali contenenti amianto in un edificio non comporta di per sé un pericolo per la salute degli occupanti. Se il materiale è in buone condizioni e non viene manomesso, è estremamente improbabile che esista il pericolo di rilascio di fibre di amianto. Se invece il materiale venisse danneggiato per interventi di manutenzione o per vandalismo, in quel caso si verifica un rilascio di fibre che costituisce un rischio potenziale.
Se il materiale è in cattive condizioni, o se è altamente friabile, le vibrazioni dell’edificio, i movimenti di persone o macchine, le correnti d´aria possono causare il distacco di fibre di amianto scarsamente legate al resto del materiale. Oltre alla nomina da parte del proprietario dell’immobile di un responsabile per il controllo e la manutenzione , si deve procedere alla valutazione del rischio, legato al potenziale rilascio di fibre nell’aria.
Si può poi provvedere secondo vari livelli di intervento, semplicemente attraverso un controllo periodico per ridurre al minimo l´esposizione degli occupanti. Oppure possono essere approntate operazioni di manutenzione e pulizia, razionalizzando interventi che non comportano contatto diretto con l’amianto, altri che interessano i materiali contenenti amianto, altri che disturbano zone limitate di materiali contenenti amianto. Nei casi si decida di intervenire per riparazione e restauro, l’amianto viene lasciato in sede senza effettuare alcun intervento di bonifica vera e propria, e ci si limita a riparare le zone danneggiate e ad eliminare le cause potenziali del danneggiamento. Tale intervento è applicabile per materiali in buone condizioni che presentino zone di danneggiamento di scarsa estensione (inferiori al 10% della superficie di amianto presente nell’area interessata).
Infine si può intervenire tramite bonifica e rimozione, e tale azione riguarda l´intera installazione oppure può essere circoscritta alle aree degli edifici o alle zone dell’installazione in cui si determina un rilascio di fibre. Sul sito della Regione Emilia Romagna, al link http://ermes.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/Pronti-contributi-per-rimuovere-amianto-e-installare-impianti-fotovoltaici è scaricabile la documentazione necessaria a quelle imprese che vogliono presentare richiesta incentivi per rimozione amianto.