Home Attualita' Aziende “rosa” premiate dalla Regione per progetti tecnologici

Aziende “rosa” premiate dalla Regione per progetti tecnologici

# ora in onda #
...............




Un progetto di telelavoro per rispondere alle esigenze di conciliazione del personale, un nuovo metodo per scegliere on line il regalo aziendale più gradito, un portale dedicato all’editoria e ai prodotti culturali per l’infanzia e l’adolescenza aperto a tutti gli operatori del settore.

Sono le tre idee tecnologiche al femminile premiate dalla Regione con un servizio di consulenza strategica gratuita in design management. Le vincitrici sono state premiate a Bologna dagli assessori regionali alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, alle Pari opportunità Donatella Bortolazzi e alle Reti di infrastrutture materiali ed immateriali Alfredo Peri, nel corso del convegno “Innovative, creative, tecnologiche: ICT Gender”.

Il premio consiste in 104 ore di assistenza, formazione e consulenza per un valore complessivo di 10mila euro, offerto da esperti in progettazione e design mamagement selezionati da Aster.

Ne potranno usufruire la Apple srl di Graziella Denti (Sassuolo) premiata per lo sviluppo del progetto “Il mio regalo in un click”, una nuova metodologia per la scelta del regalo aziendale che, attraverso una card, permetterà al beneficiario di scegliere on line l’oggetto più gradito; la cooperativa sociale Kara Bobowski di Franca Soglia (Modigliana – Forlì-Cesena) per un progetto di telelavoro che dà risposta alle esigenze di conciliazione del personale, innovando l’organizzazione aziendale attraverso l’ICT; la G&G di Grazia Gotti (Bologna) per aver creato una rete di contenuti sulla cultura dell’infanzia e dell’adolescenza, in grado di essere condivisa e fruita dal pubblico degli operatori del settore.

Il concorso

I progetti presentati dalle tre imprenditrici dell’Emilia-Romagna sono stati selezionati come vincitori del concorso “Innova la tua impresa con l’Information Technology” che invitata le aziende emiliano-romagnole con prevalente partecipazione femminile a proporre idee di innovazione basate sull’uso delle nuove tecnologie per migliorare l’organizzazione e la gestione del lavoro, lanciare nuovi prodotti o servizi sul mercato, raggiungere più clienti o conquistare nicchie di mercato.

Il concorso, coordinato da Regione e Aster, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, le Camere di commercio provinciali e i comitati di imprenditoria femminile, si inserisce nell’ambito del progetto OPTA (Opportunity By Technology Adoption), una delle iniziative del Piano telematico regionale per combattere il divario delle competenze nella società dell’informazione regionale.

Le aziende classificate dal quarto al sesto posto sono state premiate con una menzione speciale e un Ipad a testa per essersi distinte nell’uso strategico dell’ICT. Sono l’azienda di illuminotecnica “Luce” di Bruna Pagnutti (Montescudo – Rimini) per l’applicazione delle tecnologie al marketing aziendale; l’agenzia di comunicazione “Comunicattive” di Elisa Coco (Bologna) per la capacità di sfruttare le potenzialità del web 2.0 e dei social media; l’azienda di consulenza nel settore medicale “Thema srl” di Marisa Testa (Bologna) per la gestione integrata dei processi aziendali attraverso l’ICT.