Home Appuntamenti 5° Trofeo della Secchia Rapita 11/13 marzo 2011

5° Trofeo della Secchia Rapita 11/13 marzo 2011

# ora in onda #
...............




“Sarà una giornata importante per Castelvetro, con oltre 150 auto d’epoca e più di 300 persone che verranno nel nostro paese e potranno ammirare le nostre bellezze artistiche e paesaggistiche, oltre ad assaporare i nostri prodotti, in primis il nostro Lambursco Grasparossa. E’ fondamentale per l’amministrazione ed il Consorzio Vita far diventare sempre più Castevetro meta di turisti da tutta Italia e non solo e manifestazioni come la Secchia Rapita ne sono espressione tangibile ed evidente”. E’ con quesste parole che l’Assessore al Turismo Fabrizio Leonelli commenta il passaggio a Castelvetro dei partecipanti al quinto Trofeo Secchia Rapita.

Lungo il percorso di Sabato e di Domenica, che si snoda tra la pianura e la collina modenese-bolognese, attraversando borghi e castelli medioevali, Guelfi (Bolognesi) e Ghibellini (Modenesi) tornano a sfidarsi a “cavallo” delle loro auto d’epoca, sfoderando cronometri di ogni genere. Dopo lo strepitoso successo dell’edizione 2009 torna la manifestazione, organizzata, come tradizione vuole, per beneficenza e il ricavato andrà alla Fondazione Legato Dino Ferrari, per la lotta alla distrofia muscolare. Oh prodi regolaristi di ogni parte del mondo, arruolatevi in una o l’altra fazione, per aiutare i modenesi a riconquistare il Trofeo o i bolognesi per riconfermarsi campioni! Un’intensa due giorni attende, sia gli amanti del pressostato, che chi vuole vivere una gita turistica alla riscoperta di antichi luoghi, sapori e costumi. A Castelvetro Sabato 12 Marzo dalle 11.30 alle 13.30 circa vi sarà il passaggio delle auto e le aziende vitivinicole del paese doneranno un omaggio enogastronomico ai partecipanti.

Provenienti da Maranello ed in direzione Spilamberto, transiteranno a Puianello, Levizzano, quindi a Castelvetro effettueranno una breve sosta in centro storico per visita presso l’ ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNA Castelvetro. Le Aziende Vitivinicole in primo piano: CANTINA SETTECANI , LA CAVALIERA , LA PIANA, OPERA02 di Cà Montanari, MANICARDI, TENUTA PEDERZANA, CA’ BERTI, VANDELLI CELSO E MICHELA e CONSORZIO MARCHIO STORICO LAMBRUSCHI MODENESI. Il percorso previsto nel Comune di Castelvetro è il seguente: Da Torre Maina, S.P.41 Via Vandelli per Puianello, S.P.18 Via Puianello, Via del Santuario prosecuzione e discesa dal lato di Riccò, S.P.18 Via Puianello fino a Levizzano, Via Bedine, Via della Pace, Via Braglia, S.P.18 Via Puianello, Via Bedine per Castelvetro, Via Sinistra Guerro, Via Mascagni, Via Donizetti, Via Cialdini (con sosta), P.za Roma, Via Guardiola, Via XX Settembre, Via Sinistra Guerro, ponte di Via della Costituzione, Via Destra Guerro, S.P.569 Via Statale per Comune di Spilamberto.