Marco Martinelli, amministratore delegato del Gruppo Martinelli SPA di Sassuolo, sponsor dei convegni Ratio Operandi e socio fondatore di OPT (osservatorio pagamenti territoriale), associazione senza fini di lucro, parteciperà con una propria relazione al Seminario ‘Gratuità e pagamento’ che si terrà il prossimo 11 marzo 2011 a Bologna, presso lo Studio Filosofico Domenicano, in piazza San Domenico, 13. Sarà questa la prima uscita ufficiale di OPT, neonata associazione che da alcuni mesi opera nel comprensorio della ceramica con l’obiettivo di aiutare le imprese del nostro territorio a tutelare il pagamento certo e puntuale anche a fronte di procedure come i concordati, le ristrutturazioni, o le operazioni straordinarie che tendono a svalutarlo e dilazionarlo in maniera impropria.
“La nostra società opera da oltre 50 anni nel la distribuzione di prodotti per ufficio nel comprensorio della ceramica, e – spiega Martinelli – il recente proliferare di fallimenti e concordati ha messo in grave crisi le aziende nostre clienti e da qui è nata l’esigenza di costituire OPT”.
Al prestigioso evento sarà presente anche il presidente e primo ispiratore di OPT Valler Govoni che afferma, “Troppo spesso infatti dietro queste scelte aziendali c’è in realtà un comportamento, teso a frodare i creditori. Metteremo a disposizione dei nostri associati un pool di giuristi, legali d’impresa e ed esperti professionisti che potranno fornire un aiuto interdisciplinare”.
Un tema, quello affrontato da OPT, di grande attualità per il nostro territorio, in un momento di crisi economica ancora presente, che toglie risorse preziose alla piccola e media impresa, spina dorsale del benessere di Modena e Reggio.
Il seminario fa parte di un ciclo d’incontri che aggregano economia, finanza e bene comune con l’obiettivo di ricondurre queste attività alle persone: alla loro dignità, libertà e ricerca di felicità. Lo scopo dell’economia è quello di promuovere relazioni costruttive fra gli uomini che possono così scambiare conoscenze, idee e prodotti nel reciproco interesse. E la circolazione del denaro deve corrispondere a criteri distributivi di prosperità condivisa. Il seminario offrirà lo spunto per riflettere su tematiche che incidono in modo sempre più complesso nella convivenza fra le persone e fra i popoli.
Parteciperanno come relatori al Seminario:
– STEFANO ZAMAGNI – Professore Ordinario Economia Politica Università di Bologna: GRATUITÀ NON SIGNIFICA AFFATTO GRATIS
– NICOLETTA D’ALESIO – Autrice “Metodo DNA – Economia Relazionale Applicata”: SENZA INVESTIMENTO NESSUN GUADAGNO
– MARCO MARTINELLI – Amministratore Delegato Martinelli SpA , e socio fondatore di OPT: È OBBLIGATORIO ACCETTARE IL FALLIMENTO ALTRUI?
– GIOVANNI BERTUZZI O.P. – Preside Studio Filosofico Domenicano: LAVORO, ECONOMIA E FINANZA AL SERVIZIO DEL BENE COMUNE
OPT (Osservatorio pagamenti territoriale) è un’associazione senza fini di lucro, fondata su iniziativa di imprenditori, professionisti di impresa e ricercatori, e nasce dall’esigenza di porre un freno ai comportamenti tesi a frodare creditori e fornitori con false informazioni sui bilanci, come avviene spesso anche attraverso l’uso improprio di ristrutturazioni, concordati, e operazioni straordinarie.
OPT opera per la difesa degli interessi delle imprese associate, sia attraverso la costruzione di una collaborazione leale e trasparente con la società civile e le istituzioni, sia fornendo consulenza, informazione e la tutela legale ai propri associati.
Siamo nati a Sassuolo nel cuore del comprensorio della ceramica, ma crediamo che la nostra esperienza sia replicabile in ogni ambito di filiera o territorio, ovunque sia possibile costruire una rete di imprese associate, che insieme condividano l’idea del pagamento come elemento centrale della libertà di mercato.