Home Modena Treno Vignola-Bologna, Leoni (PDL): “L’Assessore Peri risponde e conferma che il disastro...

Treno Vignola-Bologna, Leoni (PDL): “L’Assessore Peri risponde e conferma che il disastro continua. L’uso di treni elettrici rimandato di altri due anni. Confermato il disastro annunciato un anno e mezzo fa”

# ora in onda #
...............




“Alcuni dei treni diesel presentati come già circolanti dall’Assessore Peri nella campagna elettorale della scorsa primavera, sono entrati in funzione solo pochi giorni fa. I treni elettrici, promessi per un decennio dell’assesore Peri, sono ancora una chimera. Per vedere in funzione il primo convoglio non inquinante bisognerà aspettare ancora due anni e nemmeno l’elettrificazione della linea è stata completata. Purtroppo, stando alle promesse mai mantenute e agli impegni mai onorati dell’Assessore Peri, crediamo che i treni elettrici, su quella linea, rimarranno ancora un miraggio, così come la possibilità per i pendolari di vedere risolti i loro disagi”.

Lo ha affermato il Consigliere regionale del Popolo della Libertà, Andrea Leoni, commentando la risposta fornita dall’Assessore regionale ai trasporti Peri alla sua interrogazione nella quale chiedeva conto dei gravi disagi registrati sulla linea Vignola-Bologna dovuti all’inadeguatezza sia dei convogli sia della linea che interessa le province di Modena e Bologna.

“Nel gennaio del 2010, in risposta ad un’altra mia interrogazione, l’Assessore regionale Peri aveva confermato la situazione disastrosa in cui versava ancora la ferrovia Vignola-Bologna, nonostante i 95 milioni di euro stanziati nei 5 anni precedenti per il miglioramento della linea e l’acquisto di nuovi treni. A distanza di un anno e mezzo la situazione, di fatto, non è cambiata. Allora l’Assessore aveva previsto inoltre che nel medio periodo non vi era nessuna possibilità di ridurre i tempi di percorrenza, di evitare il rischio di soppressione delle corse e di riuscire a vedere in tempi brevi sulla linea i convogli elettrici meno inquinanti e più confortevoli promessi 10 prima. Previsione funesta e confermata.

Ritengo opportuno che i cittadini sappiano come stanno le cose. Purtroppo a fare le spese del disastro regionale sulla linea Vignola Bologna sono sempre i pendolari, costretti ad utilizzare una ferrovia, che nonostante gli enormi investimenti, rimane con standard da terzo mondo”.