Scandiano conferma ancora una volta la sua vocazione europea : dall’11 al 14 marzo il Comune di Scandiano ha ospitato studenti adulti provenienti da La Coruña ( Spagna), Downpatrick (Irlanda del Nord), Hannover ( Germania ), Laihia, ( Finlandia), Lousado (Portogallo) . L’occasione è offerta dal Meeting trasnazionale previsto nell’ambito del progetto OC – OC (Our Continent – Our Culture).
Si tratta di un progetto che vede coinvolte diverse organizzazioni impegnate nel campo dell’educazione degli adulti ( per Scandiano vi partecipa il CTP -Centro Territoriale Permanente per l’istruzione degli adulti ), ed è finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del Programma di apprendimento permanente LLP (Lifelong Learning Programme ).
I momenti di incontro con i colleghi stranieri ( dopo quelli di Hannover e Scandiano è previsto un meeting conclusivo a Belfast ) consentono agli studenti non solo di socializzare gli approfondimenti che ogni gruppo nazionale ha condotto attorno al tema comune “Il nostro continente – la nostra cultura”, ma anche di “crescere” nell’incontro con realtà e persone diverse e nella consapevolezza di una comune appartenenza di cittadini dell’Europa.
Diverse sono state le opportunità che i cinquanta ospiti stranieri hanno avuto di apprezzare la realtà italiana, e quella locale in modo particolare .
Durante il meeting sono state effettuate escursioni nelle città d’arte italiane e visite di studio, con un ricchissimo viaggio nel medioevo emiliano: Chiaravalle della Colomba, Castellarquato, Fidenza : non è mancato l’incontro con la cultura materiale del nostro territorio attraverso specialità gastronomiche e il confronto con la realtà produttiva locale. Non è un caso infatti che si sia scelto di far coincidere il meeting con la Fiera di San Giuseppe, che ha offerto agli ospiti europei una vetrina speciale e accattivante. I gemelli europei sono stati accolti dal Sindaco di Scandiano nella sala del consiglio prima dell’inaugurazione della Fiera ed hanno pranzato al Circolo dei Colli di San Ruffino con menù tricolore.