Home Economia Modena: vecchi e nuovi clienti, promuovono l’offerta de “Il Nuovo Mercato”

Modena: vecchi e nuovi clienti, promuovono l’offerta de “Il Nuovo Mercato”

# ora in onda #
...............




“Le vendite sono in linea con gli anni passati e l’apertura di nuove attività tra cui il laboratorio sartoriale, ha portato qualche cliente in più. La vicinanza dei parcheggi inoltre si è rivelata di estrema utilità: permette infatti un via vai continuo anche il pomeriggio – spiega Milena Ascari, presidente de ‘Il Nuovo Mercato” di piazzale Primo Maggio – Ad un anno di distanza dal trasferimento da piazza XX Settembre le aspettative erano meno rosee. Invece, buona parte della nostra clientela tradizionale è rimasta, mentre il resto, giovani, anziani, italiani e stranieri sono nuovi”.

Ci si limita a parlare di “Bicchiere mezzo pieno” e di andamento delle attività commerciali, “Tutto sommato positivo”, tra gli operatori dei chioschi dell’area antistante alla stazione delle autocorriere. Il primo compleanno de “Il Nuovo Mercato” di piazzale Primo Maggio – nel 2010, in questo periodo avveniva il trasloco dal centro storico – è stata l’occasione per tracciare un bilancio da cui emergono poche se non addirittura “Nessuna differenza da piazza XX Settembre. Sinceramente pensavamo ad un avvio, complice anche la crisi, più difficoltoso – precisa Ascari – la gente però anche dopo il trasferimento non è mai mancata: compreso al pomeriggio. La presenza degli habitué è una costante, ma si vedono anche volti nuovi, specie il lunedì, data la vicinanza del mercato settimanale”.

Un elemento che ha contribuito all’arrivo di nuovi clienti, anche l’insediamento a luglio dello scorso anno tra gli esercizi dell’ex mercato di Piazza XX Settembre di una attività sartoriale. “La mole di lavoro della sarta aumenta giorno dopo giorno; la gente per il servizio offerto è soddisfatta e non esita ad arrivare da ogni parte della città – racconta Ascari, mentre aggiunge che – Nel frattempo è stata completata l’assegnazione dei chioschi di cui l’ultimo la settimana scorsa. Tre nuovi operatori hanno iniziato a lavorare e l’assortimento dell’offerta ora è maggiore”.

C’è però anche un altro fattore molto importante, tiene a sottolineare Ascari, che ha permesso di accettare alla clientela il trasferimento dei chioschi in piazzale Primo Maggio di buon grado: i parcheggi. “L’opportunità di posteggiare l’auto a pochi metri da ‘Il Nuovo Mercato’ agevola molto rispetto a prima quando eravamo in centro, chi desidera venire in piazzale primo Maggio per i propri acquisti. Si arriva in poco tempo e ciò ha influito notevolmente sul mantenimento di buona parte della vecchia clientela. Una cosa però desta curiosità a tutti noi operatori: cosa pensa dei chioschi la gente che abita il quartiere ad un anno dal nostro arrivo? Sarebbe interessante sapere il loro parere…”, conclude Milena Ascari.