Home Regione Il Presidente Unci Galligioni replica al presidente Legacoop E-R Cattabiani

Il Presidente Unci Galligioni replica al presidente Legacoop E-R Cattabiani

# ora in onda #
...............




In merito all’articolo apparso su di un quotidiano il 10 marzo 2011, al Presidente Legacoop Emilia Romagna Paolo Cattabiani rileviamo, a nostro avviso, che il rispetto nei confronti dei suoi aderenti pretenderebbe non di volerli cacciare fuori dalla porta ma di approfondire le problematiche reali.

E’ un fatto che il CCNL Legacoop risulta essere sempre di più ardua attuazione. Infatti molte cooperative che adottano il CCNL della triplice ricorrono poi allo stato di crisi abbassando così il costo del lavoro in deroga anche fino al 40% dal contratto, arrivando così a pagare molto meno di quanto stabilito nei contratti Unci.

I nuovi contratti Unci hanno due basi tabellari che stabiliscono il costo del lavoro: uno per i soci lavoratori e uno per i dipendenti, avendo così riguardo della Legge 142 e prendendo coscienza che, pur essendo il socio lavoratore “co-imprenditore” della cooperativa è anche nel contempo un prestatore di lavoro, andando così a normare entrambe le figure specifiche e diverse.

La contrattazione Unci è giovane ed è stata plasmata con discreta facilità sulla Legge Biagi, in risposta alle nuove problematiche e alla richiesta di flessibilità del lavoro.

L’Unci sconta un noviziato in questa iniziativa, ormai però collaudata da almeno un quinquennio. I contratti CNAI e CISAL, strumentalizzanti ed usati per descrivere l’Unci in modo lesivo, sono contratti obsoleti e da tempo superati e con un costo del lavoro certamente datato che se comparato al costo attuale, come fino ad oggi è stato strumentalmente fatto dai nostri detrattori, rilevano importanti differenze che non sono vere ed effettive ma fuorvianti e discorsive della realtà odierna.

Unci è propositiva. Da sempre chiediamo un tavolo di confronto aperto ad una nuova trattazione di relazioni sindacali, scevra da stereotipi e da ipoteche politiche. Un tavolo che abbia come unico obiettivo la salvaguardia del lavoro, dell’occupazione, della famiglia, dei lavoratori.

(Paolo Galligioni – Unci, Unione Nazionale Cooperative Italiane)