Home Politica Filippi: interrotto il collegamento viario tra Barazzone e Trinità

Filippi: interrotto il collegamento viario tra Barazzone e Trinità

# ora in onda #
...............




La Strada comunale che collega gli abitati di Barazzone e Trinità nel comune di Casina e di Canossa necessita urgentemente di lavori di manutenzione, i movimenti franosi di questi giorni ne sono l’evidente dimostrazione.

Una nuova frana ha costretto il Sindaco di Casina Fornili ad emettere un’ordinanza che interrompe la viabilità sulla strada: si è sviluppata una spaccatura del manto che ha creato un dislivello sull’asfalto di circa trenta centimetri.

Il tratto, per essere riaperto, richiederà lavori ingenti e tempi che potrebbero essere, a detta dell’amministrazione, biblici. Questo perché la manutenzione ordinaria non è mai stata eseguita. L’assessore comunale ai lavori pubblici ci ha informati che le casse del Comune sono vuote, non ci sono i soldi per ripristinare il tratto. Non c’è limite al peggio. Chi dovrà raggiungere dal capoluogo casinese l’abitato di Trinità, o viceversa, sarà costretto inevitabilmente compiere lunghe deviazioni.

Nell’intero percorso, non solo nell’area interessata dalla frana, il manto d’asfalto risulta deteriorato, la manutenzione ordinaria nei canali di scolo inadeguata. Da anni i residenti lamentano il problema: a rischio è la sicurezza degli utenti della strada. Sono, inoltre, presenti altri movimenti franosi di minore entità. Anche la segnaletica orizzontale è carente, così come non sono presenti le barriere di protezione nei punti critici.

La Barazzone-Trinità, ubicata in un territorio, quello matildico, di interesse turistico, soprattutto nei fine settimana, risulta particolarmente frequentata. I cittadini di Barazzone e di Trinità versano le tasse come tutti gli altri, nonostante questo sembrerebbero essere trattati come cittadini di serie B, le frazioni in cui vivono dimenticate dall’amministrazione comunale, peraltro in scadenza di mandato.

Il Comune di Casina ha il dovere di intervenire, in tempi rapidi, al fine di garantire la sicurezza in tutto il tratto viario, al contrario lasci il compito a persone più preparate.

(Fabio Filippi)