Home Politica Filippi (PDL): Boretto e la Giunta comunale

Filippi (PDL): Boretto e la Giunta comunale

# ora in onda #
...............




Cosa sta succedendo a Boretto? Il Sindaco e la sua giunta, a quanto pare, evitano il confronto con la cittadinanza. Evitano il confronto con l’opposizione negli organi preposti. Risulta, infatti, che, trascurando la seduta dedicata al centocinquantesimo dell’unità d’Italia del 17 marzo scorso (meramente celebrativa dell’evento nazionale), siano passati oltre tre mesi dalla convocazione dell’ultimo Consiglio comunale borettese.

Un atteggiamento che non ha eguali in tutta la provincia di Reggio Emilia, ma direi in tutta l’Emilia-Romagna. Perché a Boretto l’opposizione non può parlare? Il Sindaco ce lo deve spiegare.

Solidarizzo con il Consigliere comunale Graziano Soliani e con gli altri esponenti del centrodestra borettese, costretti a subire l’arroganza di un’amministrazione sfrontata. Nel Comune rivierasco vengono calpestati i principi della democrazia partecipata, che invece dovrebbero rappresentare il cardine della vita politica del paese.

Forti sono i dubbi sulle reali capacità amministrative di chi dichiara a parole di perseguire l’alto obiettivo di governare la comunità, mentre, di fatto, evita il confronto con i cittadini. A Boretto i problemi non mancano: il bilancio non è stato approvato, le casse del Comune sono vuote. Sono sempre in meno a decidere; in questo modo si mortifica la vita democratica del paese. La politica locale si è imbarbarita, questo non è il modo di gestire la cosa pubblica.

Unici strumenti in mano all’opposizione, parrebbero attualmente essere solo il giornalino “Civiltà Borettese” e il sito internet www.civiltaborettese.it, megafoni della voce della gente di Boretto. Gli organi elettivi sembrano invece essere stati “congelati”.

Non si può amministrare seriamente senza ascoltare i pareri critici, senza tenere conto delle richieste di trasparenza, senza sentirsi in dovere di motivare il proprio operato. L’amministrazione – per il tramite di un ex assessore – ha pensato bene di querelare i responsabili di “Civiltà Borettese”, forse sono emerse cose che non dovevano emergere. Quella di Boretto è una giunta che non accetta il confronto, è incapace di dialogare. Un governo chiuso a riccio, inadatto a tradurre in atti concreti il compito a cui è stata chiamato, quello di amministrare.

(Fabio Filippi)