Home Modena Cardiologia, Luca Ghelfi: Unificare il servizio è un inizio. Ma perché tutto...

Cardiologia, Luca Ghelfi: Unificare il servizio è un inizio. Ma perché tutto e solo a Modena?

# ora in onda #
...............




Il dibattito sulla Cardiologia del Policlinico sta gettando una luce più chiara anche per i cittadini su cosa accade in città e in provincia negli ospedali e sul tipo di servizio offerto. Il quadro del professor Pellacani è chiaro, e spiega bene cosa si intende quando si parla di mancata integrazione dei due colossi ospedalieri della città: alcuni reparti da una parte, altri dall’altra, con forti limitazioni reciproche del servizio per i cittadini. Se si mette in discussione tutto, ovviamente anche la localizzazione può essere Baggiovara come il Policlinico. Ma è chiaro che una razionalizzazione va fatta. Se poi vediamo l’elenco , è chiaro che i centri d’eccellenza sono tutti a Modena città, Policlinico, Baggiovara, e l’Hesperia. E’ chiaramente una buona notizia sapere di avere delle eccellenze, che vanno preservate. Ma non possiamo fermarci qui. Perché sul piatto non mettiamo anche un miglioramento del servizio per la provincia, e nel dettaglio per quella a nord. Perché in una fase di complessiva riorganizzazione come sta avvenendo con la discussione del PAL, non pensare a creare un polo della Bassa (Carpi-Mirandola), razionalizzando il servizio a Modena, e liberando risorse?

E’ questo il momento di pensare a come dare a tutti i cittadini le stesse opportunità di cura: non parcellizzando il servizio ma razionalizzando in base alle distanze, ai bacini di riferimento, e alla parità di accesso per tutti.

(Avv. Luca Ghelfi, Consigliere Provinciale – PDL)