E’ scomparso nella notte a 79 anni dopo una breve malattia l’ex assessore alla scuola di Bologna Ettore Tarozzi. Fece parte delle giunte di Dozza, Fanti e Zangheri ed è considerato l’inventore del tempo pieno, uno dei tratti più importanti dell’organizzazione dei servizi per l’infanzia che fece dell’Emilia-Romagna negli anni ’60 e ’70 un modello in tutto il mondo.
Nel corso di 3 mandati ha dato un contributo decisivo al settore dell’edilizia scolastica; ha trasformato gli asili da servizi assistenziali in scuole d’infanzia come istituzioni educative; ha contribuito con forza alle prime sperimentazioni di tempo pieno attraverso l’impiego di insegnanti comunali a integrazione del monte ore delle scuole statali.
Dopo il ritiro dalla politica attiva, ha diretto l’Istituto regionale per l’apprendimento, ma ancora a dicembre esortava il centrosinistra a mettere al centro del proprio programma per la città la scuola.
La presidente della Provincia Beatrice Draghetti esprime il cordoglio dell’amministrazione per la morte di Ettore Tarozzi, “un’amministratore capace appassionato di scuola ed educazione, che insieme a Dozza realizzò importanti innovazioni in particolare per l’infanzia”.