Alcuni lo ricordano per il personaggio del citofonista nello show serale di Serena Dandini, altri per il discorso durante il concerto del 1°maggio 2007 che diede vita ad un’aspra polemica con il Vaticano. Andrea Rivera arriva domani – 27 marzo alle 21.00 – al Teatro delle Passioni di Modena nella veste di attore dello spettacolo “Razzis-mo’ basta!”. Si tratta di un concentrato di musica, battute, trovate fulminanti e canzoni all’insegna dell’ironia calda e tagliente dell’attore e cantante romano noto per le sue interviste al citofono a “Parla con me”.
L’autore sarà sul palco insieme a due musicisti per un viaggio dentro se stessi e gli altri, tra i razzismi impliciti ed espliciti, fuori dalla retorica e da teorie consolatorie. Lo spettacolo è l’ultima tappa della rassegna “Una brutta storia: il razzismo’ realizzata da Arci Comitato Provinciale con la collaborazione del Circolo Vibra, Emilia Romagna Teatro Fondazone, Feltrinelli, Istituto d’Arte “Venturi” e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Andrea Rivera (Roma, 23 marzo 1971) è molto noto come animatore delle notti trasteverine in numerosi locali e per le strade, dove si è esibito come chitarrista, cercando un nuovo modo di comunicare basato sulle tecniche degli artisti di strada e del teatro canzone. Proprio questo filone teatrale, da lui ripercorso sulla scia di Giorgio Gaber, denunciando con toni fortemente critici le mode e i costumi della società di oggi, gli è valso nel 2004 la menzione della giuria al Premio Gaber, per “talento e coraggio”. Dal 2003 al 2008 si impegna nelle tournée teatrali “Luoghi comuni” e “Prossime aperture” (supervisione alla regia di Giorgio Gallione), frutto di un fecondo sodalizio artistico con l’attrice Lisa Lelli, che ne diviene co-autrice oltre che co-interprete.
Al cinema, è stato uno dei protagonisti del film “Dentro la città” di Andrea Costantini, nel 2004; è stato inoltre fra gli interpreti del film per la tv Il generale, di Giorgio Capitani. Nel 2006 ha condotto, su SkyTV, il programma Iride Caffè.
Per favorire la partecipazione allo spettacolo ‘Razzis-mo’ basta’, che si tiene appunto domani – domenica 27 marzo – al Teatro delle Passioni, Arci Comitato Provinciale ha deciso di rendere l’ingresso al pubblico gratuito, fino ad esaurimento posti. Per informazioni è possibile consultare il sito web www.arcimodena.org