Grande successo per il Bologna Licensing Trade Fair (BLTF), il più importante appuntamento fieristico italiano nel settore della compravendita di licenze e dello sviluppo di prodotti basati su marchi consolidati e properties affermate, che si chiude oggi presso il Quartiere fieristico di Bologna dopo tre giorni di intesa attività espositiva e congressuale. Circa 2.000 gli esperti ed i professionisti del settore che si sono incontrati presso l’ampio padiglione del BLTF, in cui hanno esposto ben 50 aziende provenienti dall’Italia e da altri cinque Paesi (Spagna, Portogallo, Grecia, Francia e Gran Bretagna), con circa 300 properties. “Siamo molto soddisfatti della notevole crescita del BLTF”, ha dichiarato Marco Momoli, exhibition director di BolognaFiere, “che, in questa quarta edizione, ha confermato la scelta di ampliare le precedenti attività della Fiera di Bologna anche ad altri settori e target oltre a quello dei bambini. Questo nostro appuntamento è diventato una vera fiera del licensing e mira a diventare un punto di riferimento per questo mercato in ambito europeo”.
Oltre all’aspetto espositivo, il BLTF 2011 è stato anche caratterizzato da una trentina di meeting e workshop specializzati, in cui sono stati presentati nuovi progetti di licensing e nuove opportunità di business. Negli stand degli espositori, per tutta la durata della fiera, si sono svolti poi centinaia di incontri commerciali tra operatori italiani ed esteri. Il grande successo di questa edizione del BLTF consente così a BolognaFiere di guardare già al futuro: “Siamo in grado di confermare sin da ora che questa fiera si svolgerà a Bologna anche nel 2012”, ha annunciato Momoli. “Per il prossimo anno, la nostra strategia di sviluppo avrà come obiettivo una maggiore apertura al settore dei brand, che andrà ad aggiungersi alla tradizionale presenza dell’entertainment, e il coinvolgimento di altri importanti player internazionali, mantenendo uno standard qualitativamente alto tra le aziende partecipanti. Intendiamo poi ampliare ulteriormente la superficie espositiva e il numero degli espositori e dei Paesi rappresentati. E’ una sfida che ci vedrà al lavoro da subito, nella certezza che l’Italia abbia un grande potenziale ancora inespresso nel settore del licensing a livello europeo e mondiale”.
L’elenco completo degli espositori del BLTF 2011 è il seguente: Animundi, Atlantyca, Backstage, Brand Connection, Cartal, Chupa Chups, Connectoon, Cplg Uk, Dall’Angelo Pictures, Dynit, Elastic Rights, EQSG, Fox Channels Italy, Fremantle Media, Hasbro Inc, Joys Group, Kukusxumusu, Lamborghini ArtiMarca, Licensing Italia, LIMA, Maga Animation, Marathon – Zodiak Group, Mattel Europa, Mediaset Licensing, Mondo Tv Consumer Products, Monella Vagabonda, Musgummi Design Italia, Nuova Naj Oleari, Planeta Junior, Premium, Propertiz, Raitrade, Star Spa, Starbright, Teamworks, The Guide To The Licensing World, The Licensing Factory, The Licensing Machine, Total Licensing, Turner Broadcasting System Europe, Victoria Licensing, Warm Up, Zero 21. Durante la fiera, i workshop sono stati organizzati, oltre che da alcuni espositori, anche da: Federazione Francese del Licensing, Fox Channels Italia, Largo Consumo, Licensias y Actualidad, LIMA, Total Licensing e Licensing Italia. La prossima edizione del BLTF è in programma tra il 20 ed il 22 marzo 2012.