Home Sassuolo Marco Columbro e Paola Quattrini chiudono la stagione di prosa al Teatro...

Marco Columbro e Paola Quattrini chiudono la stagione di prosa al Teatro Carani di Sassuolo con ‘Daddy Blues’

# ora in onda #
...............




Ultimo appuntamento con la prosa al Teatro Carani di Sassuolo (Mo). Venerdì 1 aprile alle ore 21 andrà in scena Daddy Blues – Un papà per tutti, commedia brillante diretta da Vincenzo Salemme, con Marco Columbro e Paola Quattrini.

Daddy Blues, di Bruno Chapelle e Martyne Visciano, “si può considerare un vero e proprio manifesto della commedia brillante intesa come genere. E’ un perfetto meccanismo da intrattenimento: contiene tutti gli ingredienti che lo rendono leggero senza mai cadere nella banalità”, dice il regista Vincenzo Salemme. Marco Columbro, architetto che decide di adottare un bambino, e Paola Quattrini, assistente sociale, sono i protagonisti di un testo in cui equivoci, scambi di ruolo, sentimenti profondi, esigenze e virtù umane vengono perfettamente miscelati in un equilibrio che consente allo spettatore di restare attaccato alla storia raccontata. “Una storia di paternità desiderata – continua Salemme – di costume e di regole sociali da rispettare e ogni volta, con sorpresa, da capovolgere. Di mogli che promettono maternità ma che scappano al primo incontro con la realtà. Di segretarie innamorate che cercano di diventare mogli e poi mamme. Di uomini che smettono di amare le donne per innamorarsi di altri uomini e imitare in un paradosso di equivoci le madri mancate. Mi sono molto divertito a fare la regia di questo spettacolo. Fa ridere e ci dà allo stesso tempo molti spunti di vera riflessione sulla tenerezza dell’animo umano”.

Dopo anni di battaglie e attese per poter adottare un bambino, Christine e Bernard Lapierre possono finalmente dirsi felici: l’irascibile signora Merrill, responsabile del servizio adozioni, comunica loro che in giornata porterà il piccolo Sébastien. La notizia scatena il panico di Bernard, appena lasciato da Christine. Con il cugino architetto Antoine, inizia a preparare tutto il necessario per accogliere il piccolo Sébastien: il lettino, lo scaldabiberon, l’orsetto di peluche… manca solo la mamma! Per non perdere Sébastien e gettare all’aria quattro anni d’attesa, il novello padre dovrà assolutamente trovare al più presto una sostituta. Pronto a tutto per raggiungere il suo scopo, l’uomo si destreggia in una menzogna dopo l’altra, fino a far passare la sua segretaria Lou per la moglie, davanti agli occhi stupiti di un importante cliente dello studio. La situazione degenera e tutti i personaggi coinvolti sembrano colti da una follia generalizzata, dove ciascuno a suo modo finisce col mettersi in ridicolo. Daddy Blues affronta da più prospettive il tema dell’adozione, argomento particolarmente delicato soprattutto ai giorni nostri. In particolare è l’aspetto umano dell’adozione che viene largamente sviscerato da più punti di vista, proprio attraverso l’evoluzione stessa del carattere dei singoli personaggi. Il testo originale di Chapelle e Visciano, seppure sotto la lente deformante della comicità e nonostante il sacrificio dell’invettiva contro le lungaggini burocratiche e “tecniche” del processo di adozione, viene trattato in maniera molto rispettosa.

Gli ultimi due appuntamenti della stagione 2010/2011 al Teatro Carani: sabato 16 aprile il Cabaret, con Davide Riondino e Dario Vergassola alla scoperta di Flaubert e giovedì 5 maggio con la Danza. In scena “Certe Notti”, spettacolo coreografato da Mauro Bigonzetti su musica e testi di Luciano Ligabue. I ballerini sono della compagnia Aterballetto.

Biglietti presso Teatro Carani, via Mazzini, 28, Sassuolo (Mo). Per maggiori informazioni: 0536 811084, info@teatrocarani.com – www.teatrocarani.com