Home Politica Rotatoria Gegè Sassuolo: l’Amministratore Unico di Sgp, Maleti, risponde al PD

Rotatoria Gegè Sassuolo: l’Amministratore Unico di Sgp, Maleti, risponde al PD

# ora in onda #
...............




“In risposta a quanto segnalato, è doveroso premettere e sottolineare come la nuova rotatoria di “Gegè” non rappresenti l’unico intervento “significativo” sulla viabilità eseguito dalla attuale amministrazione comunale”. L’Amministratore Unico di Sgp risponde in questo modo alle dichiarazioni del Pd.

“Nel rispetto del significato delle parole “circolazione stradale” – prosegue Maleti – l’attuale Amministrazione ha messo in campo una serie di interventi mirati al miglioramento delle condizioni di sicurezza e di vivibilità della “strada” tenendo conto che per “viabilità” si intende la circolazione dei pedoni e dei ciclisti oltre a quella dei veicoli.

Così contemporaneamente alla rotatoria tra le vie Radici in Piano, Radici in Monte, Marconi e Stazione, è stata realizzata la rotatoria tra le via Pia e via Radici in Monte ed è stata realizzata una zona “30” nel quartiere a ridosso di via San Lorenzo migliorando le condizioni di sicurezza della zona residenziale mediante dossi e nuovi marciapiedi”.

Nel quartiere “Collegio Vecchio”, è stato completato il percorso ciclopedonale che consente di arrivare al Cimitero Nuovo, riorganizzata la circolazione con un senso unico e razionalizzata la sosta; a breve verranno completate le modifiche ai sensi di marcia che permetteranno di schermare il quartiere dal traffico in ingresso dalla adiacente zona industriale di Fiorano. A questi interventi, va aggiunto quello che ha visto l’eliminazione della sosta dei mezzi pesanti su via Regina Pacis grazie alla realizzazione di un parcheggio ad hoc, sosta che rendeva pericolosa nelle ore di maggior traffico l’immissione sulla stessa strada dalle vie laterali. Attualmente è in fase di ultimazione la riqualificazione del quartiere Parco, che ha visto il rifacimento dei percorsi pedonali in diverse strade e la modifica dei sensi di marcia con l’intento di mettere in sicurezza l’utenza debole e attenuare i carichi veicolari che utilizzano queste strade di quartiere per dirigersi in centro bypassando cosi la viabilità principale. A questi che sono interventi eseguiti direttamente dalla amministrazione comunale, vanno aggiunti quelli realizzati dai privati nelle varie lottizzazioni in fase di completamento e per le quali l’ufficio tecnico comunale ha dettato le linee guida e coordinato la fase realizzativa; in tal senso basti citare le opere realizzate dal cosiddetto “Comparto W”: sottopasso, rotatoria via Ancora – via Vittime 11.09.2001 e la rotatoria su via Ancora che ha sostituito il vecchio svincolo semaforizzato della Pedemontana fluidificandone cosi le manovre di ingresso ed uscita. Anche la rotatoria tra via Pedemontana e via Regina Pacis, realizzata dalla provincia, ha visto il coinvolgimento della attuale amministrazione durante il cui mandato l’opera è in fase di realizzazione completamento.

“Ci pare riduttivo – commenta l’Amministratore Unico di Sgp Paolo Maleti – indicare come la rotatoria di “Gegè” sia l’unico intervento degno di nota eseguito fino ad oggi da questa amministrazione. Lo stesso, che è in fase di ultimazione (i lavori di asfaltatura e di realizzazione della segnaletica stradale definitiva verranno eseguiti Mercoledì 13 e Giovedì 14 Aprile), proprio per la posizione strategica che ricopre questa intersezione per la rete stradale cittadina, ha dovuto subire diverse sospensioni dei lavori rese necessarie al fine di verificare la bontà delle soluzioni previste sulla “carta” mediante una loro implementazione sperimentale mediante l’uso di new jersey e di segnaletica stradale di cantiere (cosa già avvenuta anche con il cantiere di Largo Verona – iniziato nel Febbraio 2006 e completato nel Giugno 2007 – i cui tempi di realizzazione sono stati allungati proprio per prevedere delle modifiche migliorative al progetto).

Questo ha permesso – prosegue Maleti – di prevedere delle modifiche che avrebbero avuto costi maggiori se fossero state messe in atto una volta completati gli stessi in via definitiva (es.: arretramento dell’attraversamento pedonale su via Radici in Monte in direzione ovest al fine di migliorare la visibilità reciproca tra veicoli e pedoni; allungamento degli spartitraffico con realizzazione di aiuole che fungono anche da elementi di protezione per i percorsi pedonali posti sia sul lato edicola sia sul lato banca di via Radici in Monte, posizionamento di dissuasori della sosta lato stazione ferroviaria di Reggio Emilia, protezione della corsia di immissione di Piazza Libertà su via Radici in Monte).

I lavori di asfaltatura e rifacimento segnaletica orizzontale sono stati programmati da tempo e hanno tenuto conto, oltre che dell’arrivo di temperature idonee per l’esecuzione, anche dei lavori in via di completamento nella nuova rotatoria tra via Pedemontana e via Regina Pacis al fine di non sovrapporsi a questi ultimi in modo da “ingessare” del tutto la viabilità cittadina.

Pertanto non risulta corretto neanche affermare che l’area sia in uno stato di completo abbandono in quanto la “sede stradale” è ancora area di cantiere; la sistemazione delle aiuole a verde avverrà anch’essa a breve contribuendo cosi ad abbellire una delle “porte di accesso” al centro cittadino che sicuramente non ha mai brillato per l’architettura degli edifici privati che si affacciano su questa “trafficata” intersezione e che sono ormai in quello stato da moltissimi anni”.

“Non è corretto nemmeno affermare – conclude l’Amministratore Unico di Sgp Paolo maleti – che il Sindaco Caselli ha “smantellato la struttura tecnica direzionale dell’azienda, assegnando la totale responsabilità al dottor Paolo Maleti”.

Questo suona ad offesa di tutti i tecnici di Sgp, dei quattro ingegneri, dell’architetto, del dottore agronomo, dei cinque geometri. Io ho la responsabilità amministrativa ed era sbagliato quando si personificava nella stessa figura la responsabilità amministrativa e quella tecnica. Il controllore controllava se stesso. L’Amministratore Unico, prima, firmava come dirigente (e prendeva lo stipendio come dirigente) e firmava come Amministratore (e prendeva la paga dell’attuale Amministratore). Maleti va sui cantieri? Sempre, anche in Agosto e anche di domenica per continuare lo sforzo di valorizzare il personale, controllare le ditte appaltatrici, lottare contro gli sprechi. Se si spende meno, con quanto si è risparmiato, si possono fare tante altre belle opere pubbliche.

Questo è il risultato che fino ad ora questa Sgp ha fatto con l’aiuto del Sindaco caselli e dell’Amministrazione comunale tutta, con l’aiuto di tutti i componenti di Sgp che amano il loro lavoro e intendono portare a testimonianza che anche nell’Ente pubblico si può lavorare bene, fino a gareggiare, vincitori, col privato. I tanti risparmi, il controllo delle uscite con l’introduzione dell’obbligo della copertura finanziaria, i controlli delle entrate, la lotta all’indebitamento, porteranno Sgp ad avere bilanci sempre migliori. In questo momento non è poco”.