Home Modena Castrelfranco sicurezza, Righini (PDL): ‘Parchi pubblici in mano ai delinquenti’

Castrelfranco sicurezza, Righini (PDL): ‘Parchi pubblici in mano ai delinquenti’

# ora in onda #
...............




Aumentano furti, episodi di vandalismo e danni,su tutto il territorio. Richiediamo di nuovo una commissione sicurezza, per valutare la situazione degrado e sicurezza a Castelfranco.

L’ennesimo caso di vandalismo al parco Cà Ranuzza, dove sono stati letteralmente sfasciati i locali del centro sociale anziani,è solo uno dei tanti episodi che stanno creando gravi problemi di degrado e sicurezza nei parchi pubblici di Castelfranco. Anche l’unico parco pubblico del centro storico è oggi frequentato in maniera impropria da gruppi di stranieri molesti che utilizzano questo luogo pubblico per bivacchi e quant’altro, creando problemi di sicurezza e impedendo perciò l’uso del parco da parte dei cittadini, inoltre sono spesso segnalate presenze di spacciatori in particolare nelle ore notturne. I cittadini onesti e le famiglie con bambini hanno paura a frequentare il vecchio parco pubblico e vi stanno alla larga, ma per il Comune questo non rappresenta un problema. All’emendamento al bilancio che è stato presentato in consiglio dal PDL per riqualificare e controllare il parco storico di Castelfranco l’amministrazione ha detto no, dicendo che ci sono altre priorità. Niente di nuovo. La giunta ci conferma ancora una volta che la sicurezza dei cittadini non è importante, mentre invece continua l’invasione di immigrati e di nomadi richiamati da una politica sociale di aiuti, che li privilegia, ma che in cambio non ottiene la tanto conclamata integrazione e il rispetto per la comunità che li ospita. Mentre invece sono aumentati in maniera esponenziale i furti e gli episodi di vandalismo e danni, contro il patrimonio pubblico e quello privato su tutto il territorio castelfranchese. Già da ottobre 2009 abbiamo chiesto una commissione sulla sicurezza, per valutare i gravi problemi di sicurezza presenti a Castelfranco, ma da allora nulla è stato fatto per la sicurezza, non confermati i turni notturni della municipale, non installate le telecamere per la videosorveglianza nei luoghi più a rischio.