Inaugura venerdì 15 aprile la 27° edizione del Festival Nazionale ed Europeo del Teatro dei Ragazzi. L’iniziativa è organizzata da Comune di Marano, Unione Terre di Castelli e Fondazione di Vignola con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale ed il contributo di Regione Emilia-Romagna e Provincia di Modena.
L’inaugurazione è fissata per venerdì 15 aprile alle 20.30 presso il Centro Culturale di Marano. Padrino del battesimo del Festival sarà Geronimo Stilton popolarissimo personaggio protagonista della omonima collana di libri per ragazzi che presenterà una nuova serie dal titolo “I preistotopi”. Geronimo Stilton è un roditore intellettuale che dirige l’Eco della Pietra, il giornale quotidianamente scalpellato su grandi lastroni di pietra. L’iniziativa è in collaborazione con la Libreria per ragazzi Castello di Carta. A seguire alle 21 lo spettacolo inaugurale vedrà salire in scena la scuola primaria “De Amicis” di Marano con “Aggiungi un posto a tavola”.
Sabato 16 aprile alle ore 10 “Lo schiaccianoci” con la Scuola Primaria “G. Modugno” di Monopoli (Ba). Una bambina di nome Clara e uno Schiaccianoci, destinato a diventare uno splendido principe, vivono vicende straordinarie viaggiando nel mondo dei sogni.
Sabato 16 aprile alle 20.30 e lunedì 18 aprile alle 10 “L’alfabeto delle fiabe” interpretato dalla Scuola Materna Statale “C. Collodi” di Marano; 21 piccolissime fiabe, una per ogni lettera dell’alfabeto interpretate con canti e balli. Martedì 19 alle 9.30 uno spettacolo ispirato all’arte circense, “Il circo del cuore”, con la Scuola Primaria “D. Alighieri” di Rovigo. Alle 10.30 “La maestra dei sogni” della Scuola Primaria di Polinago. Martedì 19 aprile alle 21 e mercoledì 20 aprile alle 10 “Che bello quell’otto di maggio del 1860!” con la Scuola Secondaria di primo grado “Graziosi” di Savignano. E’ l’otto maggio del 1860 e il piccolo paese di Savignano, dopo l’annessione al Regno d’Italia, accoglie con grandi festeggiamenti la prima seduta del Consiglio Comunale dopo anni di dipendenza del Consiglio Comunale. Mercoledì 20 aprile alle 20.30 “Chi è che dorme nel mio letto” del Gruppo Teatro Ragazzi di Solignano; ogni sera che Dina si prepara per andare a letto trova un intruso sotto le coperte, il lupo, gli orsetto, un mostro, Biancaneve. E tutte le volte deve trovare stratagemmi per liberarsi degli ospiti indesiderati.
Gli spettacoli, suddivisi in una rassegna mattutina per il pubblico scolastico ed in una rassegna serale aperta a tutti, proseguiranno fino al 14 maggio.
Gli eventi si svolgono presso il Centro Culturale di Marano sul Panaro.