Home Reggio Emilia In occasione del Giro d’Italia intitolato il Ponte sull’Enza al Tricolore

In occasione del Giro d’Italia intitolato il Ponte sull’Enza al Tricolore

# ora in onda #
...............




Questa mattina a Montecchio Emilia si è tenuta la cerimonia di intitolazione al Tricolore del ponte sul fiume Enza che collega i comuni di Montechiarugolo e Montecchio (rispettivamente sulla sponda parmense e sulla sponda reggiana dell’Enza).

All’iniziativa erano presenti il sindaco di Montecchio Paolo Colli, l’assessore alle Infrastrutture della Provincia di Reggio Emilia Alfredo Gennari, il sindaco di Montechiarugolo, Luigi Buriola, l’assessore alle Infrastrutture della Provincia di Parma, Ugo Danni, il sindaco di Cavriago, Vincenzo Delmonte, le autorità militari e religiose e tantissimi studenti delle scuole di Montecchio, in particolare gli alunni della scuola elementare che si sono cimentati in canti patriottici.

Il sindaco Colli ha dato lettura della lettera giunta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha sottolineato l’importanza della manifestazione dell’intitolazione del ponte in onore di quanto accaduto nel lontano 1796.

La cerimonia ha voluto ricordare le gesta eroiche di un battaglione di milizie volontarie della “Guardia Civica Reggiana” che nel 1796 combatté a Montechiarugolo i soldati austriaci rifugiatisi nel Castello, scontro che rappresentò il primo episodio d’armi che fece da preludio al Risorgimento italiano. Durante la battaglia perse la vita il volontario Andrea Rivasi di Cavriago che morì sul campo e un secondo milite che morì in seguito alle ferite. Dopo pochi giorni, secondo le cronache dell’epoca, si formò a Montecchio Emilia una Guardia Civica su imitazione di quella di Reggio Emilia e, il 27 ottobre 1796, si ottenne dal comando francese di potere esporre la bandiera del Tricolore sulla Torre dell’Orologio. Si trattava di quella stessa bandiera che poi, il 7 gennaio 1797, nel Congresso di Reggio la Repubblica Cispadana proclamò Universale con i suoi tre colori verde, bianco e rosso.

La nuova denominazione del ponte sull’Enza è stata fortemente caldeggiata dai Comuni di Montecchio Emilia, Montechiarugolo e Cavriago e pienamente appoggiata dalle Province di Reggio Emilia e Parma, contitolari del ponte sull’Enza. Alla cerimonia di intitolazione è seguito il passaggio sul ponte della terza tappa, nota come ‘Tappa del Tricolore’, del 94° Giro d’Italia: la carovana rosa, partita da Reggio Emilia poco prima delle 13, ha attraversato il ponte del Tricolore alla volta di Rapallo.