Istanbul, Strasburgo, Marzabotto e Fosdinovo. Sono le mete, dentro e fuori i confini nazionali, che toccano da vicino le scuole di Poviglio sul fronte della formazione e della Memoria e che vedono l’intensa e attiva partecipazione dell’Amministrazione Comunale.
Risale infatti a pochi giorni fa il rientro della delegazione delle scuole dell’infanzia da Istanbul per una visita di studio e formazione degli educatori all’interno del progetto Comenius “Learning to learn” alla quale ha preso parte anche il Sindaco Manghi.
Nei prossimi giorni (dall’11 al 13 maggio) le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado partiranno per Strasburgo dove andranno a visitare la sede del Parlamento Europeo accompagnati dal Primo Cittadino, guida istituzionale della gita scolastica dei ragazzi.
La settimana prossima, il 17 maggio, toccherà alle classi quinte della Scuola Primaria, che si recheranno sulle colline di Monte Sole a Marzabotto, una delle numerose mete dei viaggi della Memoria sugli eccidi della Seconda Guerra Mondiale e sulla follia nazifascista.
Poco più tardi, il 19 maggio, gli stessi ragazzi che hanno visitato Strasburgo saranno accompagnati al Museo audiovisivo della Resistenza di Massa Carrara e La Spezia di Fosdinovo, dove la memoria e le storie di partigiani, deportati, internati militari e della popolazione civile sono comunicati in modo interattivo.
Ne esce una scuola pubblica espressione della sua vocazione originaria: formare ed educare la società attraverso un bagaglio di sapere, ma anche di esperienze.
“L’Amministrazione Comunale – ha fatto sapere il Sindaco Manghi – sostiene i percorsi formativi e didattici intrapresi dagli istituti scolastici del territorio cosciente del valore della scuola e dell’istruzione, alla quale abbiamo riservato, nel 2010, all’incirca il 18% delle risorse di bilancio”.