Home Ambiente Arriva a Reggio il Centro Ambiente Mobile ad energia solare

Arriva a Reggio il Centro Ambiente Mobile ad energia solare

# ora in onda #
...............




Si chiama “Centro Ambiente Mobile” ed è la nuova opportunità che Iren Emilia mette in campo per agevolare l’impegno dei cittadini reggiani nella raccolta dei rifiuti. In pratica si tratta di una stazione ecologica mobile e informatizzata, chiusa in un container ed autosufficiente energeticamente (è dotata di pannelli solari) che può essere agevolmente collocata in diverse aree del territorio.

Lungo 10 metri e largo 5 metri il Centro è stato pensato per raccogliere in piena sicurezza quelle tipologie di rifiuti per le quali non sono previsti servizi a domicilio o servizi stradali diffusi: piccoli elettrodomestici, neon, telefonini, lampadine a basso consumo, pile e batterie, lastre delle radiografie, olio esausto da cucina, olio esausto e filtri olio da motore e medicinali scaduti.

Il progetto di Iren Emilia prevede il suo futuro utilizzo sul territorio reggiano per raccogliere questi rifiuti, alcuni dei quali pericolosi, che per pigrizia e per disattenzione non vengono intercettati dai Centri di Raccolta e avviati all’esatto smaltimento.

Nell’immediato il Centro Ambiente Mobile sarà, però, utilizzato a supporto del progetto “Modello Reggio” che da alcune settimane sta interessando 60.000 abitanti del Comune capoluogo. Il Centro sarà il punto di distribuzione del materiale che non è stato possibile consegnare a domicilio quando il cittadino era assente.

Sabato 21 maggio i reggiani lo troveranno all’ingresso est del Centro Meridiana, sabato 11 e sabato 18 giugno presso l’ingresso sud del Centro Le Querce e sabato 2 luglio all’ingresso nord del parcheggio della Coop Canalina (per tutti gli appuntamenti l’orario è dalle 9.00-13.00).

Il Centro Ambiente Mobile sarà anche messo a disposizione del nuovo Accordo di Programma, sottoscritto da Provincia, Iren Emilia, Sabar, Consorzio Fitosanitario e Associazioni degli agricoltori, per incentivare la raccolta dei rifiuti agricoli pericolosi.

Anche in questo caso sarà il Centro di Raccolta ad avvicinarsi ai cittadini per agevolare il loro impegno.

Venerdì 13 maggio è stata è anche l’occasione per testare sul campo il nuovo strumento. Tutti i cittadini che hanno portato un rifiuto pericoloso (pile, neon, telefonini, farmaci scaduti, olii esausti e piccoli elettrodomestici) hanno ricevuto in regalo una comoda tanica per raccogliere a casa l’olio già utilizzato.

All’inaugurazione del nuovo Centro Ambiente Mobile hanno presenziato il Sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio, l’Assessore all’ Ambiente della Provincia di Reggio Emilia Mirko Tutino e Federico Ferretti e Gian Luca Paglia di Iren Emilia.