“I risultati significativi di Pavullo e Sestola – ha dichiarato Baruffi – confermano l’esperienza di buon governo di due sindaci come Romano Canovi e Marco Bonucchi. Ottimo anche il risultato del nostro candidato a Zocca, Pietro Balugani. A Finale, dove è probabile il ballottaggio, i dati parziali dello spoglio danno comunque il candidato del centrosinistra Ferioli in ampio vantaggio rispetto a Poletti, candidato del centrodestra. Sottolineo il contributo importante del Pd finalese che passa dal 32,31 dello scorso anno al 37-38 per cento di queste elezioni”.
Per quanto riguarda Palagano, dove il candidato della lista civica “Aria nuova” Fabio Braglia ha prevalso su Domenico Guigli, candidato del centrosinistra, Baruffi ha voluto sottolineare come abbia vinto un candidato puramente civico, non il centrodestra, un candidato che evidentemente è stato capace di attrarre consenso anche dal centrosinistra, venendo lui stesso dalle file del Pd”. Baruffi ha accolto positivamente la disponibilità al confronto manifestata da Braglia e ha assicurato l’impegno del Pd a collaborare per il bene di Palagano.
Baruffi ha voluto anche sottolineare il significato politico generale di questa tornata elettorale che – ha detto – “ha registrato risultati inattesi come quello di Milano, dove il candidato del centrosinistra Pisapia andrà al secondo turno in vantaggio sul sindaco Moratti. Un risultato che si somma a quelli importantissimi di Torino e Bologna”.