Home Modena Elezioni comunali, SEL Modena: “Un colpo per il berlusconismo ed un impegno...

Elezioni comunali, SEL Modena: “Un colpo per il berlusconismo ed un impegno per il centro-sinistra”

# ora in onda #
...............




L’esito complessivo delle Elezioni amministrative del 15-16 maggio mette in evidenza la sconfitta di un modo di fare politica squallido, fatto di aggressività, di delegittimazione degli organi dello Stato, di menzogne ed informato dal tentativo di trasformare la tornata elettorale in un referendum pro o contro il Presidente del Consiglio, evidentemente andato a male per quest’ultimo.

Allo stesso tempo, tale modo di fare politica (privo di merito e di etica e perfetta metafora del “berlusconismo”) interroga ed impegna le forze di centro-sinistra nel proporre un progetto politico e sociale, anche nella dimensione locale, capace di rappresentare una vera e credibile alternativa programmatica, a partire dai contenuti per giungere ai modi ed alle forme democratiche (in particolare le primarie, che emergono come strategia vincente lì dove vengono adoperate) tramite cui presentarsi ai cittadini e alle cittadine.

SEL nella nostra realtà provinciale ha fatto la precisa scelta di collocarsi nel centro-sinistra e di produrre un contributo di innovazione all’insieme di questo schieramento; i responsi complessivi dimostrano la validità di tale scelta: abbiamo sostenuto i candidati di centro-sinistra nei Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti ed i risultati ci dicono che la cultura leghista può essere arrestata.

A Pavullo, la lista civica “Unione a Sinistra” (all’interno della quale eravamo impegnati) marca un ragguardevole 8,28%, contribuendo alla riconferma a sindaco di Romano Canovi e dimostrandosi in netta crescita rispetto alle elezioni precedenti; in tale contesto, il dato delle preferenze indica chiaramente il ruolo svolto da SEL all’interno di “Unione a Sinistra”.

Una riflessione specifica va condotta su Finale Emilia, lì dove la situazione politica di partenza (condizionata dalla presenza di altre tre liste contigue che si collocavano al di fuori dello schieramento di centro-sinistra) deve essere incrociata con una realtà socio-economica ed ambientale pesante; il contributo di SEL, dal punto di vista delle proposte programmatiche, è stato centrato sui temi dell’Acqua pubblica, della partecipazione popolare alle scelte dell’Amministrazione e della laicità, ma il risultato elettorale si è dimostrato al di sotto delle aspettative.

Siamo consapevoli di dovere lavorare moltissimo per ottenere un radicamento nel territorio in grado di costruire esperienze concrete e conseguenti esiti elettorali adeguati al ruolo che intendiamo svolgere nonché omogeneo ai dati dell’insieme del territorio provinciale e regionale (basti pensare alle ottime affermazioni che SEL ha ottenuto a Bologna, nei tre Comuni in provincia di Reggio Emilia e in Romagna); e confermiamo, a tale proposito, tutto il nostro impegno a sostegno di Fernando Ferioli per il prossimo ballottaggio di Finale Emilia.

(Sinistra Ecologia Libertà, Federazione di Modena)