Home Economia Lotta all’evasione fiscale: anche il Comune di Sassuolo aderisce all’accordo con l’Agenzia...

Lotta all’evasione fiscale: anche il Comune di Sassuolo aderisce all’accordo con l’Agenzia delle entrate

# ora in onda #
...............




Anche il Comune di Sassuolo – assieme a Palagano nel modenese, Castello d’Argile, Dozza, Malalbergo, Minerbio e Mordano nel bolognese, Rio Saliceto e Campagnola Emilia nel reggiano, San Secondo Parmense e Montechiarugolo (PR), Montiano e Roncofreddo (FC) e Vigarano Mainarda (FE) – ha aderito al protocollo d’intesa tra la direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) per contrastare l’evasione fiscale in Emilia-Romagna.

Con le quattordici new-entry, sale a quota 238 (68% del totale regionale) il numero dei Comuni dell’Emilia-Romagna che tramite l’invio di segnalazioni qualificate collaborano con l’Agenzia nel loro abituale contesto operativo. Nel bolognese salgono a 41 (su 60) i Comuni che hanno siglato l’accordo con l’amministrazione finanziaria; 37 (su 47) sono quelli nel modenese, 29 (su 45) quelli nel reggiano, a quota 23 (su 26) i comuni “caccia-evasori” nel ferrarese, 27 (su 30) quelli nella provincia di Forlì-Cesena e 21 (su 47) quelli del parmense.

L’adesione è ancora più significativa, in termini di popolazione: solo l’11% dei residenti emiliano-romagnoli è ancora fuori dallo sguardo incrociato dei funzionari comunali e degli 007 del fisco. Il decreto legislativo n. 23/2011, entrato in vigore il 7 aprile, ha elevato al 50% la percentuale spettante ai Comuni sui tributi statali riscossi dall’Agenzia delle Entrate a seguito della sinergia.