Riapre al pubblico l’ufficio postale di Modena Centro nei locali completamente ristrutturati di via Modonella. Alla cerimonia di inaugurazione che si è svolta oggi (18 maggio) erano presenti il sindaco del Comune di Modena Giorgio Pighi, il vescovo Monsignor Lanfranchi, il prefetto Benedetto Basile, il comandante dell’Accademia Militare di Modena Massimiliano Del Casale e la direttrice provinciale di Poste Italiane Patrizia Zagnoli, che hanno potuto ammirare i locali rinnovati, allestiti con gli arredi dedicati agli uffici in immobili di interesse storico.
Particolarmente apprezzata la facciata dell’edificio che dal 18 dicembre 1915 ospitò gli eleganti locali, con decorazioni a pennello e stucco, del cinema Splendor.
Il nuovo ufficio postale dispone di 11 sportelli attrezzati (di cui uno ribassato per facilitare l’accesso ai diversamente abili), 3 aree per informazioni riservate, un sistema elettronico di gestione e monitoraggio delle attese e di un’Area Self esterna accessibile ai casellisti, con Atm Postamat operativo 24 ore su 24 dotato di un particolare dispositivo anticlonazione e sistemi di sicurezza passiva.
«Particolare attenzione è stata riservata all’abbattimento delle barriere architettoniche e al problema sicurezza – sottolinea la direttrice Zagnoli – con la quasi totale eliminazione del contante dai banconi attraverso dispensatori di denaro a tempo (roller cash) disponibili per ogni operatore di sportello, il monitoraggio continuo della sala al pubblico attraverso centri di controllo remoti tramite telecamere sempre funzionanti, blindature esterne di nuova concezione e porte di sicurezza.»
Il nuovo ufficio postale di via Modonella 8 che effettuerà il consueto orario al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 18,30 e il sabato dalle 8,00 alle 12,30, è in grado di soddisfare tutte le richieste della clientela sia per quanto riguarda i servizi postali sia per quelli finanziari.
Nella foto da sinistra la direttrice dell’ufficio postale di Modena Centro Rosalinda Montori, la direttrice provinciale di Poste Italiane Patrizia Zagnoli, il Sindaco di Modena Giorgio Pighi, il prefetto Benedetto Basile al taglio del nastro