Home Appuntamenti S.Giorgio di Piano: ‘Secondo a nessuno’ conclude la XV edizione di Tracce...

S.Giorgio di Piano: ‘Secondo a nessuno’ conclude la XV edizione di Tracce di Teatro d’Autore

# ora in onda #
...............




Venerdì 20 maggio il Parco della Pace di San Giorgio di Piano (ore 21.15, ingresso libero) si colorerà dei suoni di ‘Secondo a nessuno’. Lo spettacolo conclude la XV edizione di Tracce di Teatro d’Autore che, mai come quest’anno, ha vissuto all’insegna del tutto esaurito, e passa il testimone al dodicesimo anno di Borghi e Frazioni in Musica. Per farlo in modo coerente con le due stagioni è stato scelto uno straordinario concerto che celebra la musica di Secondo Casadei, padre fondatore dell’orchestra di liscio per eccellenza che, grazie al lavoro di ricerca di Andrea Bonacini e Claudio Carboni sta vivendo una nuova stagione. I due musicisti, infatti, sono impegnati in progetti legati al recupero e alla valorizzazione della musica dei nostri nonni e genitori ovvero sulla letteratura musicale di colui che viene definito il creatore principe del fenomeno “liscio”.

Con il prezioso aiuto della Casadei Sonora di Riccarda Casadei, figlia di Secondo, Claudio Carboni ha messo le mani nell’archivio di famiglia (circa 1200 brani, di cui 1078 incisi) ponendo le basi per questo progetto di recupero. Il complesso musicale a cui questa produzione si riferisce, è quello nato nel 1928 che ha rappresentato per l’epoca un’innovazione incredibile. Accanto al clarinetto in do, al violino, al contrabbasso, alla fisarmonica ed alla chitarra, organico della tradizione, viene introdotto un nuovo strumento preso direttamente dalla tradizione swing americana: il saxofono. Anche il repertorio, quindi, risente di questi nuovi balli d’oltre oceano, i foxtrot, i onestep… La necessità di costruire una produzione filologicamente corretta, ma regolata dalla necessità di non creare un concerto da balera, ha portato a pensare l’organico di questa produzione in funzione di un atteggiamento rigoroso verso il passato, ma al contempo creativo.

Da un’idea di Andrea Bonacini e Claudio Carboni. Musiche di Secondo Casadei e Claudio Carboni. Con Claudio Carboni – sax, Michele Marini – clarinetto in do, Davide Bizzarri – violino, Maurizio Geri – voce e chitarra, Daniele Donadelli – fisarmonica, Felice Del Gaudio – Contrabbasso.

In caso di maltempo il concerto si terrà al Centro Sociale Falcone e Borsellino