Si svolgerà sabato 21 maggio a partire dalle 14.30 “C’era una volta”, la festa dedicata a bambini e ragazzi di San Martino in Rio organizzata dal Comune – Assessorato alla scuola – allo sport – all’ambiente con la partecipazione del Servizi Educativi, delle scuole del territorio, del CONI provinciale e con il supporto di UniCreditBanca.
Un’iniziativa ricca di laboratori, letture, giochi, e sport dedicata a bambini e ragazzi delle scuole sammartinesi.
Dopo essersi ritrovati presso il parcheggio del municipio i ragazzi e volontari di “bicibus” e “pedibus”, seguirà il saluto delle autorità, che consegneranno ai bambini della scuola primaria De Amicis una sorpresa davvero speciale a ricordo dell’esperienza “ecologica”.
Alle 15.30 avrà inizio, all’interno del cortile della Rocca, “A spasso nelle storie”, laboratori di trucco per i bambini dei servizi educativi e della scuola d’infanzia e a seguire comincerà l’intenso pomeriggio di eventi, divertimenti, sport e iniziative dedicati ai bambini ed ai ragazzi delle scuole, che avranno come centro narrazioni e rappresentazioni all’interno delle sale del castello estense e giochi nei prati esterni.
Tra le 16.00 e le 17.00 le sale della Rocca Esterne si riempiranno di voci, spettacoli e laboratori: i bambini dei nidi Peter Pan e Gazza Ladra raccontano “Nel castello del re c’è una storia anche per te”, presso la chiesa di San Giovanni in Rocca.
Allo stesso tempo saranno presentati i racconti curati dalla scuola d’infanzia Aurelia d’Este di via Manicardi dal titolo “Segreti nel castello” all’interno della sala d’Aragona in Rocca.
Presso le scale secondarie della biblioteca civica saranno presentate le narrazioni guidate dalla scuola d’infanzia Regina Pacis e dal titolo “sulle scale dell’antico castello”.
Allo stesso orario la scuola d’infanzia Aurelia d’Este di via Ferioli proporrà storie dal titolo “Nel castello incantato c’è un drago innamorato” all’interno della sala del teatro in Rocca.
Inoltre, nei prati della Rocca, dalle ore 15,30 i ragazzi della scuola primaria De Amicis potranno partecipare a “San Martino sportiva”, attività sportive proposte dal CONI provinciale a chiusura del progetto gioco-sport (ritrovo ore 15 puntuali con saluto delle autorità e consegna di un oggetto distintivo per tutti i bambini).
Più tardi alle ore 17,30 le strade del centro storico saranno invase da una valanga di ragazzi, i partecipanti di “corriamo insieme”, gara podistica proposta ai ragazzi della scuola secondaria di 1^grado Allegri a cura della scuola stessa.
Non mancherà neppure un gran finale in compagnia, per concludere insieme i giochi della giornata: un gruppo di genitori volontari nei portici di via San Rocco preparerà gnocco fritto per tutti.