Home Reggio Emilia Sicurezza stradale, domani si chiude a Castelnovo Monti “Maggio in strada”

Sicurezza stradale, domani si chiude a Castelnovo Monti “Maggio in strada”

# ora in onda #
...............




Si conclude domani a Castelnovo Monti la tre giorni provinciale del “Maggio in strada”, che rappresenta un momento importante a conclusione delle attività sulla sicurezza stradale nelle scuole della nostra provincia.

“Maggio in strada” è frutto della collaborazione degli enti ed associazioni presenti al Tavolo tecnico sulla sicurezza stradale, coordinato dall’Ufficio scolastico provinciale, e che vede la partecipazione di Provincia e Comune di Reggio Emilia, le forze dell’ordine, gli uffici della Motorizzazione Civile, l’Aci, le associazioni delle scuole guida, l’associazione Guidare sicuro e l’Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale.

Tra le iniziative attivate sulla sicurezza stradale nelle scuole, si segnalano i corsi di educazione stradale in classe e i corsi di guida sicura promossi dall’associazione Guidare sicuro, che hanno coinvolto nel complesso circa 1240 studenti e visto anche la collaborazione, a partire da marzo e grazie al decisivo contributo della Provincia, dell’autoscuola Gatti con il suo campo prova attrezzato.

“Gli autisti in erba – ha detto l’assessore provinciale alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile Alfredo Gennari – affrontano tutte le dinamiche che si possono trovare sulla strada in un percorso sicuro e sotto la supervisione di un personale altamente qualificato. In più, i ragazzi imparano le norme della sicurezza e dell’educazione alla guida divertendosi, cosa che non guasta e anzi aiuta ad assimilare meglio i concetti per applicarli nel quotidiano”.

Anche quest’anno sono stati proposti specifici corsi di aggiornamento agli insegnanti referenti per il “patentino”, con la distribuzione di manuali forniti con il sostegno dell’Ufficio scolastico e della Provincia di Reggio Emilia.

L’impegno sulla sicurezza stradale per i più giovani vede la Provincia promuovere nuove modalità per muoversi in sicurezza nei week-end, come il collaudato Discobus. Inoltre, la Provincia è attiva sul tema della sicurezza stradale su altri fronti, alcuni decisamente significativi, come la progettazione e realizzazione di interventi sulle infrastrutture stradali per la messa in sicurezza dei tratti che ne hanno una maggiore necessità, oltre che campagne di promozione della cultura della sicurezza stradale come Vacanze coi fiocchi per una cultura della sicurezza anche in occasione dell’esodo estivo, Siamo tutti pedoni, rivolto in particolare a bambini e ragazzi, e Pronti per l’inverno, con consigli di guida sicura in condizioni avverse meteo.

La Provincia di Reggio Emilia monitora e raccoglie i dati sull’incidentalità, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, l’Istat e l’Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale.

“Crediamo che tutte queste attività – ha concluso l’assessore Gennari – creino una maggiore conoscenza e consapevolezza in coloro che vi partecipano; ciò contribuisce ad aumentare la cultura della sicurezza e a favorire comportamenti corretti”.