La storia del calcio italiano raccontata attraverso panchine di spogliatoio, maglie di campioni, articoli di giornale, radiocronache e immagini televisive. Tutto all’interno di un percorso creato da esagoni e pentagoni, le figure di un pallone da football.
E’ ciò che propone da oggi – sabato 21 maggio – al 5 giugno il Museo del calcio itinerante di Coverciano, allestito nella Galleria Europa del Comune di Modena in Piazza Grande (lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30; mercoledì dalle 9 alle 13; sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 20, ingresso gratuito). L’iniziativa rientra nel programma di iniziative predisposto dalla Figc e dal Comune di Modena in attesa della partita Italia-Estonia, in programma allo stadio Braglia venerdì 3 giugno alle 20.45.
Il percorso viene scandito da tre microaree esagonali dove sono riprodotte la panchine di uno spogliatoio di tre diverse epoche: gli anni ‘30/’60, gli anni ‘60/’90 e dagli anni ‘90 ad oggi, un’occasione per vivere in prima persona il “dietro le quinte” delle partite più avvincenti.
Sono inoltre esposte le maglie di alcuni giocatori – da Parola a Davide Carpenesi, da Fogli a Picchi a Boninsegna, fino a Baggio, Maldini e Totti – mentre fanno da cornice visiva e sonora le immagini e le voci delle partite più esaltanti che escono da radio e tv d’epoca e le prime pagine di vecchi quotidiani.
Al centro della sala, tra le panchine, si trovano “isole” che espongono maglie storiche dei vincitori di varie competizioni, dai Mondiali del 1934 e del 1938 alle Olimpiadi del 1936, fino agli Europei del 1968 e alle mitiche vittorie mondiali del 1982 e del 2006. Si possono ammirare la maglia di Ferrari, uno dei ragazzi di Vittorio Pozzo, e quelle di Anastasi, De Sisti, Rossi e Bordon, ma anche di campioni più recenti come Cannavaro e Gattuso Non mancano le locandine degli eventi sportivi delle varie epoche e le foto delle formazioni vittoriose.
Sulle pareti vengono inoltre proiettate indimenticabili partite: la vittoria ai Mondiali del 1934, lo storico Italia-Germania 4-3 del 1970 in Messico e i trionfi del 1982 e del 2006.