La solidarietà al centro della manifestazione organizzata a Bologna dal Cral Poste Nazionale nello scorso fine settimana. A conclusione della due giorni “Insieme abbiamo scritto una storia bellissima”, il momento più sentito è stato quando il presidente Mario Caiulo ha consegnato al professor Michele Baccarani un assegno di 5mila euro, frutto di una raccolta fondi tra i dipendenti di Poste Italiane, a favore dell’Istituto di Ematologia “Seragnoli” dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna per la ricerca sulle malattie del sangue.
Ma accanto alla solidarietà c’è stata anche tanta festa, in particolare per i bambini. L’evento per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia si è chiuso con un bilancio più che positivo in termini di presenza di pubblico. I due appuntamenti in calendario, la mostra filatelica “Il francobollo protagonista della Storia” e la visita guidata al Centro meccanizzato postale per conoscere la filiera di lavorazione, hanno saputo cogliere l’interesse delle famiglie bolognesi. Giochi, spettacoli e attività sportive hanno fatto il resto, coinvolgendo soprattutto i più piccini.
Destinata invece ad un pubblico di esperti e collezionisti, la rassegna filatelica “Il francobollo protagonista della Storia” allestita negli spazi della direzione di via Zanardi ha calamitato l’attenzione di diverse centinaia di filatelici non solo dell’Emilia Romagna per l’occasione di avere sotto gli occhi documenti d’eccellenza concessi da generosi prestatori privati e da istituti pubblici. Carteggi che narrano il compimento dell’Unità italiana e la formazione del Regno d’Italia, con un prologo, che dall’età napoleonica racconta le vicende che precedettero l’Unità. Particolare attenzione poi agli avvenimenti del biennio 1859-1861, per concludersi con un epilogo che descrive il compimento dell’Unità negli anni seguenti sino all’Italia nella nuova Europa di oggi.