Il Comune di Casalgrande, tramite l’Assessorato allo sport, ha aderito alle iniziative messe in campo a livello provinciale per l’Ottava edizione della “Giornata nazionale dello Sport”.Ecco le iniziative previste per giovedì 2 giugno:
– dalle ore 9, l’associazione sportiva “Cicli Campioli” di Salvaterra organizzerà una gara a cronometro a coppie, valevole anche per il campionato italiano UISP 2011 che farà confluire sul territorio comunale numerose squadre provenienti da tutta Italia. Arrivo e partenza a Salvaterra in prossimità di “Cicli Campioli”. Alla gara sono ammesse solo coppie con tesserino amatoriale di tutti gli enti iscritti alla consulta. Per il campionato Italiano UISP le coppie dovranno appartenere alla medesima società ed avere la stessa divisa sociale. Ogni coppia sarà preceduta da motostaffetta. Percorso: Salvaterra– Casalgrande–Arceto–S. Donnino–Rubiera ponte Luna–Salvaterra.
– dalle 10 al Palakeope di Casalgrande il 1° Torneo Nazionale Calcio a Cinque “Festa della Repubblica” cat. allievi“ organizzato in collaborazione con il Gruppo Sportivo Virtus Casalgrande a.s.d. e Reggiana Calcio a Cinque. Due i gironi che vedranno affrontarsi fino alle ore 16.30 le squadre: Progetto C5 Casalgrande/Virtus; Simec Eagles Sassuolo; Venezia C5; Reggiana C5; Kaos Bologna e Petrarca Padova.
Per l’assessore allo sport Marco Cassinadri: “Facendo proprio lo slogan “sport, il migliore allenamento per la vita”, si dà valore alla pratica sportiva in quanto contribuisce in modo determinante alla costruzione dell’autostima, dell’autonomia personale e del senso di sé, oltre alla presa di coscienza di una serie di valori etici fondamentali come l’amicizia, la tolleranza, la solidarietà, l’autodisciplina, la responsabilità. Lo sport è come una palestra all’interno della quale si possono sperimentare diverse dinamiche che saranno affrontate in maniera più ampia della società, quali il confronto, la socializzazione, il rispetto delle regole, l’accettazione del diverso, l’incontro con le difficoltà e il loro superamento. Praticare sport -conclude Cassinadri- ci fa essere persone migliori e non soltanto da un punto di vista dell’efficienza psico-fisica”.