Home Bologna ‘Più ricchi, più poveri. L’Italia più diseguale’, se ne discute domani a...

‘Più ricchi, più poveri. L’Italia più diseguale’, se ne discute domani a Bologna

# ora in onda #
...............




‘Più ricchi, più poveri. L’Italia più diseguale’. Su invito della Fondazione Unipolis ne discutono Chiara Saraceno, Andrea Franzini, Silvia Giannini e Pierluigi Stefanini. Appuntamento Mercoledì 25 maggio 2011, ore 17 presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia in Piazza Scaravilli 2 a Bologna.

Crescono le disuguaglianze nei redditi nei Paesi avanzati e l’Italia si colloca tra le economie dove questo divario risulta più ampio. Detto in altri termini, i ricchi diventano sempre più ricchi, mentre i poveri aumentano di numero e diventano ancora più poveri. A certificarlo è il rapporto pubblicato dall’OCSE a inizio maggio (“Growing Income Inequality in OECD Countries: What Drives It And How Can Policy Tackle It?”) che spiega come negli ultimi vent’anni, nella maggior parte dei Paesi membri dell’organizzazione, i redditi più elevati siano cresciuti a ritmi maggiori rispetto a quelli più bassi.

L’incremento della disuguaglianza sociale ha raggiunto livelli particolarmente elevati in Italia, tanto da renderla sotto questo aspetto simile ai Paesi anglosassoni − piuttosto che a quelli dell’Europa continentale − dove la concentrazione di reddito è storicamente molto alta. Utilizzando il “coefficiente di Gini” che misura l’ineguaglianza dei redditi (più elevato è l’indice maggiore è la disuguaglianza), l’Italia passa così dallo 0,31 di metà anni ottanta allo 0,35 di tre anni fa. Un dato tra i peggiori di Europa che mostra chiaramente come stiano aumentando la disuguaglianze economiche, accompagnate da quelle sociali e culturali.

Questi temi, assai poco discussi nel nostro Paese, e soprattutto ignorati nelle scelte di politica economica, sono al centro di un incontro organizzato per mercoledì 25 maggio a Bologna dalla Fondazione Unipolis, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna.

Vi partecipano studiosi ed esperti come Maurizio Franzini – Direttore del Dipartimento di Economia Pubblica dell’Università La Sapienza di Roma, Silvia Giannini – Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna, Chiara Saraceno – sociologa e docente presso Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino e Pierluigi Stefanini – Presidente della Fondazione Unipolis e del Gruppo Unipol.

L’incontro – come detto – si svolgerà alle ore 17 presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia in Piazza Scaravilli 2.