Si intitola “Sassuolo, città dello sport e della cultura”: è la manifestazione che rappresenta una vera e propria festa dello sport cittadino, articolata in tre diversi e distinti momenti, organizzata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Sassuolo in collaborazione con il CSI e con il contributo di ASi, Coni e la sponsorizzazione di Iren Mercato.
“Si tratta della prima volta – commenta l’Assessore allo Sport del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri – che la Festa dello Sport di Sassuolo contiene talmente tanti e variegati appuntamenti da articolarsi su tre giorni con altrettanti avvenimenti portanti. La prima fase, in realtà, si è già svolta con una conferenza sul doping e la crescita nello sport, presso l’Aula Magna dell’Itis Volta, molto partecipata ed apprezzata visto anche la presenza di professionisti in ambito medico e sportivo. Domenica prossima – prosegue Giorgio Barbieri – si svolgerà, invece, la vera e propria festa di piazza, nella centralissima piazza Garibaldi, con quasi tutte le società e le discipline sportive che operano sul territorio sassolese presenti coi loro stand e le loro attività. Si tratta di un momento importantissimo per tanti volontari che, soprattutto sui più giovani, svolgono spesso il doppio ruolo di allenatori ed educatori in un ruolo sempre più sociale ed aggregativo di cui lo sport si fa bandiera e baluardo. Per questo motivo mi auguro siano davvero tante le persone che verranno in piazza, domenica 5 giugno, per conoscere meglio le società sportive e continuare a sopportarle nella loro indispensabile attività”.
Le società sportive coinvolte, domenica 5 giugno, saranno: Aikido Club Sassuolo, Ancora S.Francesco, Anderlini, Armonia, Aklamà, Cà Marta, Cai Sassuolo, Circolo Bridge Carlo Stampa, Circolo Scacchi G.Barbieri, Coop Nuova Sportiva, Dancin’ Perfect, Delta Atletica, GS Sen Martin Weelchair Hockey, Iaccobike Sassuolo, Idea Volley, Judo Club Sassuolo, Just Dance, Kelly Dance, Madonna di Sotto, Modena Golf & Country Club, Pallacanestro Sassuolo, Pallavolo Città di Sassuolo, Pentamodena, Piccoli Giganti, San Francesco Volley, Sanmichelese, Sound Dance, Sporting Club, Tiro a Volo Valsecchia, Totip Pippo Ansaloni, Vertigine, Veterani dello Sport G.Cantelli, Volley Sassuolo.
In piazza Garibaldi verrà allestito un vero e proprio Villaggio dello Sport dedicato all’Arrampicata, Arti Marziali, Atletica, Basket, Bigliardino, Bridge, Ginnastica Artistica, Golf, Mountain Bike, Scherma, Scacchi, Tennis, Tennis Tavolo, Volley, Wheelchair Hockey.
Sarà allestita anche una zona “Baby – Sport”, riservata a bambini dai 3 ai 5 anni, con un’attività che, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19,30, comprenderà: Area Soft, Laboratori creativi, Palloncini, Truccabimbi.
“L’ultimo momento di questa tre giorni di Festa sportiva – conclude l’Assessore allo Sport del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri – si svolgerà sabato 11 giugno in piazzale Della Rosa con dimostrazioni delle scuole di danza cittadine e le premiazioni dei tornei. La vera e propria festa finale avverrà a partire dalle ore 20,30: una splendida serata passata in maniera diversa dal solito ed in compagnia di ragazzi e sportivi: mi auguro davvero che tutta la cittadinanza possa partecipare”.
Sabato 11 giugno, la fase finale avrà inizio alle ore 15 con il torneo di calcio giovanile “Memorial Adolfo Poppi” presso lo stadio Ricci; in contemporanea, al Parco Amico di Braida, si svolgerà il torneo di pallavolo giovanile under 11 e 12.
Alle ore 20,30 presso il palco allestito in piazzale Della Rosa inizierà lo spettacolo di ritmica e danza a cura delle società sportive di Sassuolo e, indicativamente alle ore 22: la rassegna Palcoscenici Urbani, nel progetto danza Csi Modena.