Home Reggio Emilia Fnp/Cisl: a Guastalla la nostra proposta per un mondo diverso

Fnp/Cisl: a Guastalla la nostra proposta per un mondo diverso

# ora in onda #
...............




A Guastalla e Reggio Emilia decolla il primo meeting organizzato dalla Fnp-Cils di Reggio Emilia “per riflettere sulla nostra identità, sulla nostra storia, sul nostro futuro”. “Un’esigenza – ha spiegato Loris Cavalletti, segretario Fnp Cisl di Reggio Emilia – sentita soprattutto in momenti di crisi che, appunto, può divenire opportunità di cambiamento”. A confronto docenti universitari, sindacalisti, politici, giornalisti di calibro nazionale.

“Come messaggio guida abbiamo scelto le idee di alcune persone a noi care: Madre Teresa di Calcutta, Enrico Giusti, don Vittorio Chiari, don Giuseppe Dossetti che con la loro vita sono state da esempio per persone di età e cultura e religione diverse”.

I temi dei quali si discute, ogni giorno diversi, sono il volontariato, i nuovi italiani, l’Europa, i sessant’anni della Cisl. Una proposta che parte dalle generazioni più grandi ma coinvolge anche i giovani.

La scelta di Guastalla (per le prime tre giornate dall’1 al 3 giugno) è stata congeniale come baricentrico ai luoghi (che saranno visitati) di figure emblematiche e note nel mondo come il pittore Ligabue, il regista e scrittore Zavattini, don Camillo e Peppone.

Si concluderà all’Università a Reggio Emilia sabato 4 giugno.

Da segnalare, nella giornata del 2 giugno, alle ore 11.30 al Palazzo Gonzaga, l’inaugurazione del meeting, con il taglio del nastro di Giorgio Benaglia, sindaco di Guastalla. Alle ore 15, presso la Sala Civica si terrà il congresso Anolf “Gli italiani dei prossimi 150 anni”, nel quale interverranno Marino Favali, presidente regionale Anolf, Oussaifi Marua, vice presidente Anolf nazionale, Andrea Stuppini, responsabile politiche accoglienza Regione Emilia Romagna, Sadid Aziz, Anolf Reggio Emilia e Gianni Pedrazzini, segretario regionale Cisl.

Il 3 giugno, dalle ore 9.30 presso il teatro Ruggero Ruggeri, si terrà il convegno “L’Europa ai confini dello sviluppo”, che si avvarrà degli interventi di Franco Andrini, segretario Fnp Cisl Emilia Romagna, Alberto Berrini, economista, Bruno Costantini, segretario generale Ferpa, Nicola Bagnoli, segretario regionale Felsa, Ermenegildo Bonfanti, segretario generale nazionale Fnp Cisl.

Il 4 giugno, alle ore 9.30 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, si potrà assistere al concerto del Coro risorgimentale Europa e Libertà e al convegno “Il sindacato del terzo millennio”, nel quale interverranno: Loris Cavalletti, segretario provinciale Fnp Cisl, Giorgio Graziani, segretario generale Cisl Emilia Romagna, l’onorevole Pierluigi Castagnetti, parlamentare, l’onorevole Emerenzio Barbieri, parlamentare, don Giuseppe Dossetti e Ermenegildo Bonfanti, segretario generale Fnp Cisl.

“Oltre una politica che deprime – conclude Loris Cavalletti – vogliamo che da questo incontro nasca una festa per la speranza che riponiamo nel futuro. E per dire ‘no’ a tutti i rancorosi, ai profeti di sventura a chi vuole dividere le generazioni, soprattutto i giovani dagli anziani, a tutti i rancorosi. Il nostro futuro, quello del paese è nello stare insieme per governare il cambiamento”.