Sono rientrati pochi giorni fa i ragazzi della classe 4E dell’Istituto Turistico “Elsa Morante” di Sassuolo, che lo scorso 26 maggio hanno ritirato il premio Libero Grassi 2011.
Si è concluso sabato scorso il viaggio-premio che ha portato due classi dell’Istituto Sassolese a Palermo, dove la mattina del 26 maggio hanno ricevuto direttamente dalle mani del Presidente della Camera di Commercio cittadina il prestigioso riconoscimento dedicato all’imprenditore palermitano ucciso per essersi ribellato al racket. Alla cerimonia è intervenuta anche la vedova Pina Grassi.
“Liberiamoci dal racket” è stato il tema di quest’ultima edizione del concorso, che i ragazzi del Morante si sono aggiudicati con la realizzazione di una canzone rap presentata in anteprima in occasione della premiazione. Il testo è stato musicato e interpretato dal rapper Paneduro.
Insieme ai ragazzi modenesi, altre tre scuole che si sono aggiudicate il primo posto nelle categorie miglior spot video, miglior banner, la lettera al caro estorsore. Inoltre tre premi speciali sono stati assegnati alla scuola media “Aldo Moro” di Santo Spirito (Bari), all’istituto d’istruzione superiore “Zanelli” di Reggio Emilia, al liceo “Buratti” di Viterbo.
Durante la manifestazione sono stati visionati gli elaborati delle passate edizioni, e le nuove creazioni.
Nel corso del soggiorno siciliano gli studenti hanno avuto modo di visitare alcuni terreni confiscati alla mafia, di incontrare la famiglia Grassi e la famiglia Impastato, e di parlare con alcuni superstiti della strage di Piana degli Albanesi (1947).
Il prossimo 5 giugno i ragazzi racconteranno la loro esperienza nell’ambito dell’iniziativa “Metti in circolo la legalità” -promosso dalle associazioni “Terra –pace e libertà”, World, e Libera con il patrocinio del comune di Sassuolo – che si terrà a partire dalle 17 presso il Circolo Pagliani (Borgo Venezia, via Monchio 1) di Sassuolo.