Home Attualita' Consegnata a Boretto la Costituzione ai diciottenni

Consegnata a Boretto la Costituzione ai diciottenni

# ora in onda #
...............




E’ avvenuta oggi, giovedì 2 giugno, la cerimonia di celebrazione della Repubblica italiana, che a Boretto si è svolta con la consegna della Costituzione e della bandiera italiana ai neo-diciottenni.

“La democrazia – afferma il Sindaco Massimo Gazza nella introduzione ai ragazzi, dopo aver letto un brano del “Discorso agli Ateniesi” di Pericle – affonda le sue radici ben in fondo nella storia dell’uomo. Il rapporto tra diritti e doveri sta alla base della civile convivenza e della vita pubblica, alla quale dovrete cominciare a partecipare, come vostro diritto e come vostro dovere. La Costituzione si fonda sui medesimi valori e da oggi avete la possibilità di farne parte attiva e diventarne i protagonisti”.

Alla manifestazione ha partecipato anche il Consigliere regionale Beppe Pagani: “Sono anni in cui i diritti individuali sembrano essere dovuti: scuola, salute, servizi e lavoro sono in realtà il frutto di un lungo percorso, a cui presero parte tre reggiani; Nilde Iotti, Don Dossetti e Meuccio Ruini. La loro sintesi virtuosa di diverse posizioni e ideologie, che si concretizzo con la stesura della Costituzione, è la dimostrazione che il confronto tra diversità è la base su cui costruire la libertà di tutti. La battaglia non è vinta una volta per tutte e ogni giorno di più, anche sulle vostre spalle, deve gravare la vigilanza sui valori comuni”.