Si svolgerà sabato 4 e domenica 5 giugno nella piscina comunale Dogali il Torneo di nuoto “Trofeo Città di Modena” (ex Meeting Ghirlandina).
Giunto alla 38esima edizione, si tratta di uno dei più importanti e seguiti meetings di nuoto a livello nazionale che di fatto apre l’attività natatoria all’aperto
La manifestazione con il patrocinio regione, della provincia, del comune di Modena e della federazione nuoto paralimpico, vede il sostegno della Federazione Italiana Nuoto, della S.S.D.Dogali e della Uisp provinciale e annovera nelle recenti edizioni la presenza di atleti del calibro di Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Alessia Filippi, Marco Orsi, Luca Marin e Lorenzo Benatti.
Saranno presenti al meeting alcuni atleti stranieri ed atleti in rappresentanza di alcune decine di società italiane, nonché alcuni componenti della Nazionale Giovanile e assoluta di nuoto, oltre alla presenza degli atleti della Nazionale Paralimpica: alcuni in gara assieme ai normodotati, mentre altri formeranno batterie riservate. Il presidente di Modena Nuoto, Mauro Zanni, alla conferenza stampa avvenuta presso l’impianto comunale, ricorda la presenza di una grande nuotatrice come Cecilia Camellini e parla degli atleti modenesi che in gran numero saranno al via.
Ringrazia poi gli oltre 40 volontari che stanno lavorando alla realizzazione della ‘due giorni’, nonché i cronometristi e ricorda in proposito “sono orgoglioso che tutti i giudici della federazione che parteciperanno siano di Modena: questo a sottolineare la modenesità del meeting”.
Questo il programma delle gare:
Sabato 4 Giugno pomeriggio inizio gare h 16.00: 400 stile libero F–M, 200 rana F–M, 100 stile libero F–M, 200 dorso F–M
Sabato 4 Giugno sera inizio gare h 21.00: l’avvincente sfida Australiana “velocisti” F-M Australiana “fondisti” F–M, ad eliminazione diretta con i concorrenti selezionati dalle serie dei 100 stile libero per i “velocisti” e da quelle dei 400 stile libero per i “fondisti” svolte nel pomeriggio
Domenica 5 Giugno mattino inizio gare h 9.00: 200 farfalla F–M, 100 dorso F–M, 100 rana F–M, 400 misti F–M, 50 stile libero F–M, Domenica 5 Giugno pomeriggio inizio gare h 14.30: 100 farfalla F-M, 200 stile libero F-M, 200 misti F-M