Una trincea di verifica del rischio archeologico in piazza Martiri Partigiani: dal pomeriggio di martedì prossimo, 7 giugno, a giovedì 9 si svolgerà la quarta fase di controlli propedeutici alla realizzazione di un parcheggio interrano in piazza Grande.
“La realizzazione del parcheggi interrato – afferma l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Sassuolo Claudia Severi – è una priorità per l’Amministrazione comunale, ma non vogliamo assolutamente rischiare di iniziare un’opera tanto importante e poi doverci fermare per la scoperta di reperti archeologici inamovibili. Per questo motivo stiamo effettuando tutti i passaggi necessari e le verifiche del caso”.
In accordo ed in collaborazione con la Soprintendenza, infatti, sono già state svolte le indagini geologiche, le indagini storiche ed è stato utilizzato il “Geo Radar”, per una prima indagine archeologica.
“Lo scavo di questa trincea – chiarisce Claudia Severi – che avrà una lunghezza di dieci metri per tre di larghezza e due di profondità, rappresenta un ulteriore passaggio al quale, se come auspichiamo non verranno rinvenuti impedimenti archeologici, seguirà a breve lo scavo di una seconda trincea, sempre delle stesse dimensioni, nella parte opposta della piazza.
Dunque martedì prossimo, al termine del mercato settimanale, i tecnici di Sgp sovrintesi dall’Amministratore Unico Paolo Maleti, alla presenza dell’Archeologo Francesca Guendalini e di un incaricato della Soprintendenza, inizieranno i lavori nella porzione di piazza compresa tra lo sbocco di via Rocca e lo sbocco di via Cavedoni, senza che la viabilità ordinaria debba subire alcuna modifica.
“Per tutta la durata dei lavori, prevista fino alla 24 di giovedì 9 giugno – aggiunge l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Sassuolo Claudia Severi – non saranno più a disposizione circa 14 posti auto. Per alleviare i disagi all’utenza, l’Amministrazione comunale consentirà l’utilizzo di piazzale Della Rosa per la sosta.
E’ la prima volta nella storia di questa città – conclude Claudia Severi – che si procede ad uno scavo di questo tipo per toccare con mano cosa si nasconde sotto di noi e fare seguire i fatti alle tante prole spese in questi decenni di annunci mai attuati: qualora i risultati di entrambe le tricee dovessero non evidenziare impedimenti di carattere archeologico, infatti, potremo partire con la progettazione del parcheggio interrato”.