Home Mostre Fotografia Europea: domenica la chiusura della mostra di Nicolò Cecchella

Fotografia Europea: domenica la chiusura della mostra di Nicolò Cecchella

# ora in onda #
...............




Sta per volgere al termine l’esperienza di Nicolò Cecchella a Fotografia Europea 2011 alla quale ha partecipato con Peasant Woman per le mostre collegate.

Il 12 giugno sarà infatti l’ultimo giorno utile per vistare la mostra fotografica allestita all’interno del Museo dei Cappuccini, che solo nel giorno della sua inaugurazione ha registrato circa 200 visite. Il numero delle visite dimostra che il pubblico di Fotografia Europea è rimasto tutt’altro che indifferente all’arte del povigliese Nicolò Cecchella, che a soli 25 anni ha già collezionato importanti esperienze nel panorama europeo, come l’esposizione a San Pietroburgo e Grenoble, meritandosi critiche e recensioni positive di nomi illustri, tra i quali Walter Riva, Marina Cicogna, Carlo Petrini e il prof. Massimo Mussini, i cui interventi sono racchiusi nel catalogo della mostra.

Oltre al normale pubblico, hanno fatto visita a Peasant Woman Gabriele Basilico, Giovanna Calvenzi e Roberta Valtorta esprimendo interesse e ammirazione per il lavoro del giovane fotografo, che ha immortalato nel tempo, in una sorta di fotoracconto, un’esistenza contadina di cui rimangono solo piccole azioni rituali anche se molto significative.

L’eco di Peasant Woman è già arrivato oltre confine. Il Russian Museum (museo di Stato Russo) di San Pietroburgo ha richiesto infatti di visionare il lavoro fotografico per una probabile esposizione.

Nel frattempo Cecchella, soddisfatto e orgoglioso della propria partecipazione ad una kermesse importante come quella di Fotografia Europea, pensa al futuro e a nuovi progetti fotografici. Al centro dell’attenzione del fotografo povigliese c’è infatti un nuovo lavoro che conclude la ricerca sull’esperienza contadina e incentrato su una famiglia di Pellegrino Parmense che ha catturato l’occhio attento del fotografo.