Home Appennino Modenese Serramazzoni, inchiesta appalti, Leoni (PDL): ‘PD garantista solo con i suoi’

Serramazzoni, inchiesta appalti, Leoni (PDL): ‘PD garantista solo con i suoi’

# ora in onda #
...............




“Le continue e pressanti richieste di dimissioni del Sindaco Pd di Serramazzoni, avanzate da Rifondazione comunista, dall’ex sindaco Pd di Vignola e dal Segretario regionale di Sel Massimo Mezzetti mettono ancora di più in risalto l’imbarazzato silenzio in cui si è arroccato il PD di Modena. Evidentemente il partito di Bersani, sempre pronto a crocifiggere gli avversari politici, riscopre la propria ‘anima’ garantista quando sulla graticola c’è uno di loro”.

Mette il dito nella piaga il Consigliere regionale del Popolo della Libertà, Andrea Leoni, commentando le continue prese di posizioni dei partiti della sinistra che chiedono a gran voce le dimissioni del Sindaco di Serramazzani, in provincia di Modena a seguito dell’inchiesta sugli appalti che lo vedono coinvolto.

“Mi auguro che la magistratura faccia velocemente chiarezza sulle eventuali responsabilità e sulla posizione del sindaco che diventa ogni giorno che passa sempre più insostenibile. Pur ricordando sempre che è innocente fino a prova contraria, a questo punto la palla passa nelle mani del primo cittadino che deve valutare quali gesti mettere in atto. L’inchiesta della magistratura sugli appalti a Serramazzoni pone come immediata conseguenza delle questioni politiche che non si possono ignorare. Se da un lato si fa davvero fatica a governare con il sospetto della gente dall’altro è il fondamentale tema delle alleanze a sinistra che viene prepotentemente fuori. Se su un tema così delicato e dirimente come questo le ali estreme della sinistra si trovano in una posizione totalmente incompatibile con quella espressa dal Partito democratico diventa davvero difficile prefigurare quale possa essere il terreno comune per un alleanza si anche in provincia di Modena per le future tornate elettorali. Dall’urbanistica, all’ambiente, alle infrastrutture e ora la legalità sono più i motivi di divisione che quelli di un governo comune. Visioni sempre più distanti con differenze sempre più marcate che diventano sempre meno conciabili. I recenti casi di cronaca che vedono coinvolto anche il nostro territorio richiedono un impegno senza precedenti sul tema della trasparenza della pubblica amministrazione”.