Home Appuntamenti Domenica al Temple Bar “Festa degli Studenti” delle Scuole Medie Superiori sassolesi

Domenica al Temple Bar “Festa degli Studenti” delle Scuole Medie Superiori sassolesi

# ora in onda #
...............




Il Progetto Giovani del Comune di Sassuolo, in collaborazione con l’ Assessorato alla Scuola e i rappresentanti di Istituto ha organizzato la “Festa degli Studenti” delle Scuole Medie Superiori sassolesi. La festa si terrà Domenica prossima, 12 Giugno al Temple Bar dalle ore 15 alle 2 circa, ad ingresso gratuito. L’organizzazione è di Francesca Buffagni, referente del Progetto Giovani, la quale sta lavorando a stretto contatto con i ragazzi da ormai diversi mesi.

“Lavorare con gli studenti – afferma Francesca Buffagni – ad un progetto scaturito dal Forum tenutosi al Temple Bar a Febbraio è stato un vero piacere. Ho avuto modo di conoscere i rappresentanti di quasi tutti gli istituti sassolesi e sono rimasta piacevolmente impressionata dal loro entusiasmo e dalla loro intraprendenza. Abbiamo fatto diversi incontri per trovare accordi e creare deterrenti per situazioni spiacevoli che si potrebbero creare durante il corso della festa. Su richiesta dei rappresentanti degli studenti stessi, i ragazzi si autofinanzieranno in parte l’evento come segno di compartecipazione e collaborazione con l’Amministrazione. All’interno di questo autofinanziamento è ricompreso l’acquisto di un bracciale identificativo che darà diritto allo sconto di 1€ (acqua esclusa) su tutte le bevande del Temple bar e ad un prezzo convenzionato per gnocco e tigelle per tutto il corso della festa”.

Il bracciale sarà di due colori:verde per i ragazzi over 16 anni e rosso per gli under 16; una distinzione necessaria per la somministrazione di bevande alcoliche. Non saranno serviti superalcolici agli studenti e, naturalmente, verrà eseguito un attento controllo sulla somministrazione di bevande alcoliche, soprattutto per i minori.

“Si e’ creata una rete con i giovani rappresentanti degli istituti (Baggi, Volta, Formiggini, Elsa Morante, Don Magnani) – commenta l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Sassuolo Cristiana Nocetti – grazie alla supervisione e al coordinamento di Francesca Buffagni e alla collaborazione dell’Assessore alla Scuola Antonio Orienti. L’evento che si terrà domenica vedrà i giovani protagonisti in città con iniziative ludiche, sportive e musicali (interverranno sul palco tutti i gruppi musicali delle scuole) e anche con banchetti dedicati al tema del volontariato e del progetto I Need You.

Si prevede la partecipazione di almeno 500 studenti e me lo auspico di cuore. Ci piace che i giovani possano trovarsi insieme in modo sano, esprimere la loro creatività ma, soprattutto, il nostro obiettivo è quello di dar loro gli strumenti per poter dar spazio alla loro creatività e a loro iniziative: questo è lo spirito che si prefigge il Progetto Giovani. Per questo ringrazio di nuovo tutte le forze umane scese in campo per questa iniziativa: studenti, docenti, Francesca Buffagni del Progetto Giovani e l’Assessore Orienti”.

Dalle ore 15 cominceranno i concerti delle band dei diversi Istituti che si succederanno fino a sera, momento nel quale subentreranno i DJ. Il Progetto Giovani fornirà l’impianto audio – luce completo a tutti i partecipanti.

“Su nostra proposta – aggiunge Francesca Buffagni – il Gruppo Martinelli ha deciso di regalare a tutti gli studenti un calcetto saponato che sarà gratuito e riservato solo ai ragazzi delle scuole superiori di Sassuolo. I minori dovranno venire muniti di autorizzazione scritta dai genitori per poter partecipare. La gestione dei tornei e delle squadre sarà gestita dall’associazione Pandora.

Ho contattato le Associazioni giovanili sassolesi invitandole a partecipare all’evento con materiale informativo per sensibilizzare i ragazzi alla realtà associativa presente sul territorio: avranno la facoltà di tenere una sorta di banchetto ed interagire con i ragazzi.

Alla festa saranno presenti anche banchetti per la raccolta fondi per Africa nel Cuore e per il Fondo di Solidarietà Città di Sassuolo.

Saranno presenti inoltre i VOS, volontari della sicurezza di Sassuolo, e Il Tulipano di Formigine, i quali verranno a titolo gratuito per assicurare la buona riuscita dell’evento.

In caso di maltempo la festa verrà rinviata presumibilmente nei giorni successivi.

Ai ragazzi – conclude Francesca Buffagni – auguro di finire nel migliore dei modi la scuola e di godersi questa meritata festa, frutto di condivisione e collaborazione tra il Progetto Giovani e la realtà scolastica“.

In caso di maltempo, la Festa degli Studenti verrà rinviata a mercoledì 15 giugno, sempre con gli stessi orari e le stesse modalità