“Perché all’Ospedale di Mirandola nel reparto di medicina i pazienti sono obbligati a dormire in letti vecchi e obsoleti, mentre negli scantinati dell’ospedale di Castelfranco Emilia ci sono letti nuovi e moderni abbandonati e non utilizzati? A quanto ammonta il valore delle attrezzatura non utilizzate nell’ospedale di Castelfranco? Di chi è la responsabilità di questo? Questa situazione è forse l’ulteriore conferma dello smantellamento dell’ospedale di Castelfranco che nel futuro prospettato dal PAL non avrà nemmeno più i letti di un ospedale?”A chiederlo, in una nuova interrogazione all’Assessore regionale alla Sanità Lusenti il Consigliere regionale del Popolo della Libertà, Andrea Leoni, da sempre in prima linea contro la chiusura del locale ospedale che ora deciso di fare luce sullo scandaloso caso dei letti nuovi e abbandonati nei sotterranei dell’ospedale Regina Margherita di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena.
“Fino a che ci saranno sprechi e situazioni di questo tipo, Ausl e Regione non potranno piangere miseria od essere credibili quando dicono di essere obbligati a tagliare i servizi per mancanza di risorse. Delle due l’una: o c’è un grande difetto di organizzazione e di gestione dell’ospedale, o c’è la volontà palese di non utilizzare più l’ospedale come tale. In entrambi i casi l’Assessore regionale ha il dovere di dare spiegazioni chiare e veloci”.