Venerdì 3 giugno 2011 nel cortile della scuola primaria di Novellara tutti i bambini delle classi prime hanno festeggiato e inaugurato le due aiuole realizzate in collaborazione con la Bonifica Emilia centrale ed il Comune di Novellara.
Alla presenza del Sindaco Raul Daoli e di altre autorità i bambini, dopo aver indossato la fascia tricolore, hanno tagliato il nastro e applaudito ai “due angoli di giardino”, come risultato di un lavoro comune utile a favorire e a diffondere la cura e l’amore verso le piante.
I piccoli protagonisti hanno raccontato: “ …con Valeria (esperta agraria della Bonifica) abbiamo conosciuto e studiato in classe e nei parchi molte piante…abbiamo progettato con disegni il nostro giardino…abbiamo scavato con le mani …abbiamo piantato lavande, nandine, rose canine…e ogni giorno siamo venuti ad innaffiarle…”
“Abbiamo ripulito il nostro giardino dalle cartacce e lo abbiamo abbellito con sassi e fiori colorati…”. Le piante-cespuglio cresceranno con i bambini nei prossimi 5 anni, lasceranno una traccia nella scuola rendendo anche più gradevole esteticamente il nostro cortile, convinti che, come già affermava Bernardo di Chiaravalle nel 1000 “imparerai più nei boschi che dai libri…Gli alberi ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà mai”.
È stato possibile realizzare il progetto grazie alla collaborazione della Bonifica, che ha fornito tutte le specie arbustive aromatiche autoctone e la presenza di un esperto in agraria, alla collaborazione con il Comune, in particolare nella persona del geom. Claudio Rossi, per lo scavo del terreno e il sistema d’irrigazione, ai referenti del progetto ambiente del nostro Istituto le insegnanti Pavarini e Lusetti, per aver sostenuto l’iniziativa, ai volontari Auser hanno aiutato nell’allestimento delle aiuole e a tutti i prossimi volontari manterranno vive le piante nei mesi estivi, innaffiandole.